Maltempo Avellino, in arrivo due giorni di Neve Intensi

adv

L’Irpinia torna nella morsa del freddo e della neve, come già accaduto nel periodo festivo sono previsti alcuni giorni d’intense nevicate a bassissima quota. Una nuova perturbazione in arrivo dall’Islanda porterà un forte calo delle temperature con abbondanti nevicate su gran parte dell’entroterra Campano ed intense piogge lungo le costiere Salernitane e Napoletane.La giornata di domani sarà la più fredda ed essenzialmente anche la più dura del periodo, la perturbazione oltre ad intense nevicate si accompagnerà con venti forti sopra gli 800 metri e temperature abbondantemente sotto lo zero sopra i 1000 metri. Nello specifico tutta la zona appartenente all’appennino meridionale sarà colpita da importanti nevicate già a partire dalla serata di Domenica 8 febbraio per poi estendersi per almeno 36 ore.
Sarà una sfuriata gelida tanto intensa quanto veloce; lunedì sarà raggiunto l’apice della nuova ondata di maltempo giunta domenica notte dalla Scandinavia che porterà freddo e neve al Sud e sul medio Adriatico. Le regioni più penalizzate saranno Abruzzo, Molise, Puglia, Campania interna e Basilicata con nevicate su coste e pianure. Neve anche in Calabria e Sicilia sopra i 200/400m sebbene qualche fiocco non si esclude anche più in basso. Neve dunque a Pescara, L’Aquila, Termoli, Foggia, Brindisi, Bari, Lecce, Taranto, Campobasso, Isernia, Potenza, Matera e Cosenza. Imbiancate anche ad Avellino, Benevento,nei due capoluoghi campani si attendono intense nevicate nelle zone sopra i 700 metri, Catanzaro e Crotone. Neve a quote di bassa collina nel Reggino, nel messinese, nell’ennese e sul palermitano. Qualche fiocco non si esclude anche sui quartieri orientali di Napoli. Le temperature subiranno un sensibile calo. Freddo reso ancor più pungente dai forti venti di Tramontana e Grecale con i mari in pessime condizioni. Bel tempo ma freddo sul resto d’Italia.

LEGGI ANCHE

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.

Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...

M5S contro la chiusura del Pronto Soccorso Landolfi di Solofra

NO alla chiusura del pronto soccorso dell'Ospedale di Solofra DE LUCA RITIRI LA DELIBERA. Ecco la mia mozione, chiedo il sostegno di tutte le...

Covid-19, dati drammatici, De Luca chiude le scuole in Campania

Da lunedì le scuole saranno chiuse in Campania. Arriva la misura forte e decisa, intrapresa dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, allo scopo...

Montoro, Covid-19, la situazione è sotto controllo

Montoro - A fronte di 24 nuovi contagi registrati nella giornata del 17 febbraio, si deve evidenziare anche che nella stessa giornata si registra...

Avellino, le vaccinazioni si terranno al campo Coni

Il sopralluogo di Comune ed Asl al campo Coni ha sortito effetti positivi: la struttura è risultata idonea come base per iniziare la campagna...

Campania, vaccini per over 80 somministrati dal 7-10 febbraio 2021

Dal 7-10 febbraio inizia la vaccinazione per gli over 80 della Campania. Nella sua consueta diretta del venerdì, il governatore Vincenzo De Luca annuncia...

Campania, bollo auto prorogato al 31 maggio 2021

In Campania si potrà pagare il bollo auto fino al 31 maggio, senza l’applicazione di sanzioni e interessi. Questa è l’importante decisione assunta dalla...

Terremoto dell’Irpinia, a quarant’anni dalla tragedia non si é fatto molto per la prevenzione

Il 23 novembre ricorre il quarantennale del terremoto del 1980, il terribile evento che sconvolse il territorio irpino seminando lutti (circa tremila morti) e...

Nasce la filiera per la farina 100% Irpina. Prima semina a Grottaminarda

Nasce a Grottaminarda la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina. Nel campo dimostrativo del Molino Scoppettuolo, è stato gettato il primo seme...

“Monti Picentini CiLab” firmato accordo con il GAL Irpinia – Sannio – Cilsi.

La strategia di sviluppo dell’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini vede la concretizzazione di un altro passo importante con la definizione di Monti Picentini...

Covid, Campania 2.427 positivi; in Irpinia picco di 247 casi

Il bollettino del 28 ottobre dall’Unità di Crisi della Regione Campania continua a registrare un corposo  numero di positivi: a livello regionale su 15.030...

Contagi in aumento, De Luca vorrebbe chiudere la Campania per 30 giorni

Emergenza coronavirus, ritorna la grande paura in Italia. La Campania si conferma una delle regioni più colpite da questa seconda ondata. Il Governatore De...