Montoro e la cultura. Nel 2015 sono state tantissime le iniziative culturali promosse dall’Amministrazione Comunale, che ha intenzione di proseguire con questi eventi anche nel 2016. Questo pomeriggio, a partire dalle 18.30, presso la sala convegni della Biblioteca “Pinuccio Sala” alla frazione San Bartolomeo, sarà presentato il Romanzo “L’Inferno è buio e freddo”, dell’autrice Gabriella Grieco.
“L’inferno è buio e freddo” è un thriller ambientato in una zona imprecisata dell’Italia. È il sequel del romanzo “La morte è un’opzione accettabile”, pubblicato nel 2013 da I Sognatori. La trama è la seguente: Isabella (protagonista del primo episodio) si è ricostruita una vita. Una notte, mentre sta guidando, per poco non investe una ragazza sbucata dal nulla. La ferisce soltanto, per fortuna. La ragazza è spaventata, sta fuggendo ma inizialmente il romanzo non spiega da chi né per quale ragione. La domanda resta in sospeso. Superato il prologo, l’azione si sposta altrove e i personaggi cambiano. Il romanzo descrive un poveruomo abbandonato a se stesso in un luogo (buio e freddo) dal quale non può fuggire. Non vede nulla, non sente nulla, non sa come ci è finito e perché. Sa solo che, come la ragazza dell’incipit, anche lui avverte la necessità di fuggire. Quale sia il rapporto fra i due e in che modo influenzerà il plot, sta ai lettori scoprirlo.
“Chi perde un genitore è orfano, chi perde il coniuge è vedovo. Esiste una parola per ogni lutto, ma non quello per una madre a cui muore il figlio. Eppure non vi è pena più grande. E non finisce mai. Non passa giorno senza che il pensiero fugga, almeno una volta, a chi doveva sopravviverti e non l’ha fatto. C’è sempre un’ombra dietro di te, un irreale fruscio che ti spinge a voltarti all’improvviso, nell’assurda speranza che muovendoti abbastanza in fretta tu riesca a cogliere qualcuno, qualcosa..per un attimo, un attimo solo..”
Altri brani del libro saranno letti da Adelina Caliano. La relatrice dell’evento sarà la dott.ssa Angela Furcas. Apriranno la presentazione con i loro saluti, il Sindaco della città di Montoro Mario Bianchino e l’Assessore alla Cultura Raffaele Guariniello.