Funghi e batteri prolificano nelle Lavastoviglie. Lo studio che inquieta

adv

Tra gli elettrodomestici più utilizzati in cucina troviamo sicuramente la lavastoviglie, un accessorio semplice e dal costo contenuto, grazie al quale è possibile sbrigare in maniera piuttosto rapida il lavaggio di bicchieri, posate e piatti. Tuttavia non tutti sono a conoscenza di un “segreto” lercio che si cela dietro il suo utilizzo. A farcelo sapere ci ha pensato una ricerca dell’Università di Copenaghen e pubblicata su Applied and Environmental Microbiology, che, dopo accurate analisi, ha scoperto come le lavastoviglie siano accumulatrici di batteri e funghi di ogni genere. 

Lavastoviglie habitat di batteri e funghi

I ricercatori hanno evidenziato come, nei casi più gravi (lavastoviglie non disinfettate per lungo tempo), possano formarsi batteri nocivi anche per la salute dell’uomo. In alcune lavastoviglie sono stati ad esempio, rinvenuti agenti patogeni che causano avvelenamento da cibo, infezioni urinarie, fino a potenziali problemi cardiaci.

I ricercatori si sono concentrati soprattutto sui sigilli in gomma presenti sull’elettrodomestico ed hanno riscontrato una elevata presenza di batteri e funghi, che solitamente si trovano in ambienti davvero luridi: Escherichia, l’Acinetobacter e lo Pseudomonas, mentre fra i funghi sono stati trovati, la Candida e lo Cryptococcus.

Secondo i ricercatori, i microrganismi riescono a proliferare nella lavastoviglie grazie soprattutto al flusso dell’acqua del rubinetto. Mentre l’autrice della ricerca, Nina Gunde-Cimerman, ipotizza che i batteri si annidano a causa del cibo contaminato. Nulla di preoccupante sia chiaro, il rischio di ammalarsi resta decisamente basso. Magari maggiore attenzione dovrebbero farla quei soggetti che hanno un sistema immunitario fragile, e dunque più a rischio.

Il consiglio per evitare che i batteri si riproducano è quello di non aprire subito lo sportello dell’elettrodomestico, ma attendere che l’acqua diventi più fredda. Grazie a questo piccolo accorgimento i batteri non potranno godere del loro habitat ideale (ambiente umido). Inoltre è necessario pulire con un panno asciutto le guarnizioni in gomma e sostituirle dopo alcuni cicli di lavaggio. Altro accorgimento importante è la prevenzione, utilizzando prodotti naturali, come aceto, limone, bicarbonato, o prodotti specifici acquistabili nei negozi, è fondamentale effettuare dei cicli di pulizia a vuoto, ovvero senza la presenza al suo interno di stoviglie.

LEGGI ANCHE

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...