La violenza non è la giusta risposta alla protesta.

La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna ma soltanto distruggitrice.”, con queste sagge parole del filoso Benedetto Croce si possono sintetizzare  meglio gli scontri di questi giorni, veri atti barbarici, che si stanno verificando in alcune città italiane al seguito delle misure restrittive anti Covid-19 attuate dal Governo.

Le scene delle distruzioni di vetrine e saccheggi di negozi non hanno nulla a che vedere con qualsiasi forma di protesta di un Paese civile come l’Italia. Sembrano scene da scontri fuori dagli stadi, solo che stavolta non avvengono tra  avverse tifoserie o tra queste e rappresentanti delle forze dell’ordine.  I destinatari di queste assurde azioni sono cittadini onesti, gli unici a pagare. Prendersela con i negozi di lusso (Gucci, Louis Vitton,etc.,) simbolo di benessere e agiatezza, distruggere e razziare, è da vigliacchi e delinquenti.

Gucci è stato e rimane una delle più grandi firme della moda e dell’imprenditoria italiana nel mondo dell’ultimo secolo. Pochi sanno che Guccio Gucci era uno dei tanti giovani emigrati italiani che lavorava in hotel di lusso a Londra e Parigi. Fece enormi sacrifici, una volta ritornato in Italia, per avviare la sua attività. Ha visto la povertà, la guerra, soprattutto, era uno di noi!

Anche Louis Vitton era una persona come tante, allorquando lasciò la sua città d’origine nel dipartimento francese del Giura. Due anni dopo giunse a Parigi e cominciò  a lavorare come apprendista per un fabbricante di valigie.

La sofferenza, la fame, la paura di una mancanza di prospettiva o futuro sono stati d’animo che hanno vissuto già i nostri nonni e, nonostante ciò, sono sempre andati avanti dignitosamente, rimboccandosi le maniche e facendo enormi sacrifici, per noi impensabili. Oggi, quelli che protestano barbaramente non riconoscono nessun tipo di autorità e approfittano di manifestazioni, che potrebbero apparire legittime, utilizzando forme e mezzi di inciviltà e di anarchia, distruggendo e vandalizzando.

Ci sono categorie lavorative in sofferenza in questo momento, ma con la violenza non si risolvono i problemi. Mai come in questi giorni deve prevalere la ragione e non il  bieco istinto di rivalsa e odio nei confronti dello Stato.

I nostri nonni alla fine della guerra e negli anni successivi hanno ereditato una Nazione povera, distrutta. Lo  Stato, che tanto invochiamo ora, all’epoca non esisteva nemmeno o quantomeno non aveva i mezzi per aiutare i cittadini. Eppure ne  uscirono ricostruendo dalle macerie un Paese nuovo, migliore.

Sono questi i momenti in cui le migliori capacità dell’uomo devono venir fuori. Duemila anni fa  Plutarco affermava: “La perseveranza è più efficace della violenza, e molte cose che, unite insieme, sono invincibili, cedono a chi le affronta poco alla volta.

A cura di Marco Vitale

LEGGI ANCHE

Casco Moto: Come Scegliere Quello Giusto?

Tra tutte le protezioni disponibili per i motociclisti, una su tutti gioca un ruolo fondamentale: il casco. Obbligatorio per legge, a prescindere dalla cilindrata...

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...