Italia vive il suo momento difficile, tra crisi Politica e allarme Sociale

adv

Il momento, che stiamo vivendo, è certamente uno dei più importanti della storia recente. Non solo la crisi politica, ma ben altre sono le emergenze, che il Paese sta vivendo.  Infatti, prima di tutto, non può non costituire un fattore di allarme sociale la presenza di un fortissimo disagio fra moltissimi Italiani, che non riescono a sopravvivere, se non per effetto di provvidenze “una tantum” da parte dello Stato e di ausili ed assistenza di amici e privati.

Ma, fino a quando potranno reggere con uno stato sociale sempre più precario ed, in particolare, non in grado di rispondere ai bisogni, sempre crescenti, dei nostri concittadini?
Peraltro, per effetto degli indirizzi degli ultimi decenni, le risorse trasferite alle politiche sociali e di inclusione sono sempre minori, per cui è ineluttabile che, a fronte di disponibilità diminuite e di un fabbisogno crescente, emerga un disagio che potrebbe, finanche, esprimersi in modo caotico e, soprattutto, molto pericoloso per il consesso civile.

Inoltre, un problema ulteriore si è aggiunto nel corso degli ultimi mesi: la volatilità della consistenza finanziaria delle banche, per cui, nelle prossime settimane, sarà necessario un intervento corposo da parte dello Stato, per mettere in sicurezza i risparmi di moltissimi Italiani, che altrimenti rischiano di saltare, se non interviene – appunto – il Governo a risarcire quanti, a causa dei fallimenti preannunciati, possono perdere le somme di danaro messe insieme grazie ad una vita di lavoro e di sforzi, a volte, assai rilevanti.

In tale contesto, ovviamente il dato preoccupante è segnato dalla disoccupazione giovanile, per cui coloro che hanno un’età fra i venti ed i trent’anni non vedono, molto spesso, una prospettiva di vita dignitosa dinnanzi a loro.
Questi sono, non a caso, i giovani che hanno votato, in stragrande maggioranza, per il NO al referendum voluto da Renzi, a dimostrazione del fatto che il responso di quella competizione è stato molto condizionato da una situazione generale di difficoltà, che il ceto politico vicino al Premier non ha saputo cogliere in tutta la sua gravità.

In tale contingenza, il Governo dovrà assumere decisioni molto forti, per cui è auspicabile che esso sia autorevole ed abbia una base di consenso parlamentare molto ampia, che gli possa consentire di poter guardare con relativo ottimismo alla scadenza prossima della legislatura.
Vorranno i partiti, pertanto, facilitare il lavoro del Presidente della Repubblica, dando un’indicazione su una personalità e su una formula politica, che siano in grado di dare risposte convincenti alle problematiche odierne?

Non si può, invero, scherzare con la solidità dello Stato, perché da questa deriva il futuro dei nostri giovanissimi concittadini.
Quindi, dopo gli errori rilevantissimi degli ultimi anni, è giusto che chi guiderà il Paese lo faccia in una condizione di consenso, perché questa sarà la migliore premessa per risalire la china.
Ma, sarà possibile ipotizzare un contesto istituzionale di tal fatta o ci si dovrà arrendere agli egoismi faziosi, che mai da nessuna parte hanno condotto le classi dirigenti italiane e, di conseguenza, le masse popolari che dalle prime – inevitabilmente – dipendono?

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...