Fai fatica sotto le lenzuola? La terapia della luce aumenta il desiderio sessuale

adv

A quanto pare, l’esposizione ad una fonte luminosa intensa, come ad esempio le lampade a 10.000 lux, per almeno 30 minuti al giorno accenderebbe il desiderio sessuale. Una sorta di viagra luminoso. Per quanto possano nascere delle simpatiche battute, in realtà ci troviamo dinanzi ad una vera è propria terapia della luce affermano gli studiosi. Capace di aumentare i livelli di testosterone e di conseguenza una maggiore soddisfazione sessuale soprattutto in quegli uomini il cui desiderio è decisamente basso.

Non si finisce mai d’imparare. Chi lo avrebbe mai detto che l’esposizione ad una determinata fonte di luce potesse aumentare il desiderio sessuale.? Bhe chiaramente nessuno, tuttavia ci ha pensato la ricerca italiana a spiegarci come. Lo studio è stato eseguito dall’Università di Siena e presentato a Vienna al congresso dell’European College of Neuropsychopharmacology.

La luce meglio del viagra aumenta il desiderio sessuale

Dallo studio emerge inoltre, come il desiderio sessuale varia in base alle stagioni. Ecco dunque spiegato come mai in inverno si è più pacati, mentre in estate il desiderio è molto più elevato. Allo studio hanno partecipato 38 uomini, alcuni dei quali con scarsa libido altri con difficoltà di erezione. Sono stati divisi in due gruppi: uno ha ricevuto un trattamento con la terapia della luce. L’altro un trattamento con una lampada a minore intensità, con funzione di placebo e dunque per avere un riscontro oggettivo.

Secondo i ricercatori, il desiderio sessuale va calando dopo i 40 anni di età. Nel 25% dei casi rappresenta una condizione legata a fattori esterni. Nel corso dello studio è emerso con chiarezza, come i soggetti esposti alla luce avessero aumentato il desiderio sessuale del 300%. Passando da un punteggio di 2 su 10 a 6.3 su 10. Decisamente peggio il gruppo di controllo trattato con placebo, con un punteggio medio molto simile a quello di partenza (2su10) di circa 2,7 dopo il trattamento.

sesso-anziani

Terapia della luce in fase di sviluppo

Terapia non ancora pronta per un percorso clinico. Stando ai dati, nell’emisfero Nord la produzione di testosterone “diminuisce naturalmente da novembre ad aprile. Invece aumenta costantemente con la primavera e l’estate, con un picco nel mese di ottobre”. “Gli effetti di queste variazioni potrebbero contribuire al fatto che il mese di giugno mostra il più alto tasso di concepimento“, osserva ancora Fagiolini. E aggiunge: “Non siamo ancora in una fase in cui possiamo consigliare la terapia con la luce artificiale come un trattamento clinico. Tuttavia, se i nostri risultati saranno confermati in uno studio più ampio, la terapia della luce potrà essere utilizzata in un ampio numero di persone. Per il momento, abbiamo solo un piccolo studio e dobbiamo trattare i risultati con la dovuta cautela”.

LEGGI ANCHE

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...