Termini per l’iscrizione. Come comunicato sul sito dell’Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), con la pubblicazione della Circolare sulle iscrizioni scolastiche per l’anno 2016-2017, è possibile accedere al portale per avviare la procedura online dalle ore 8.00 del giorno 22 gennaio 2016 alle ore 20.00 del giorno 22 febbraio 2016.
Quali sono le scuole coinvolte?
L’iscrizione online è l’unica modalità valida relativamente alla scuola primaria, secondaria di I e II grado, mentre per l’iscrizione alla scuola dell’infanzia è ancora prevista la modalità cartacea rispettando i medesimi termini (22 gennaio-22 febbraio).
Iscrizione scuola 2016-2017 online: come fare?
E’ necessario registrarsi ad “Iscrizioni Online”, il portale dedicato il quale mette a disposizione degli utenti una serie di contenuti informativi.
E’ possibile effettuare la registrazione ad “Iscrizioni Online” dalle ore 8.00 del giorno 15 gennaio 2016.
ECCEZIONE : Scuola dell’infanzia
L’iscrizione alla scuola per l’infanzia va fatta attraverso la modalità cartacea ed la circolare del Ministero specifica i requisiti necessari per poter accedere alla scuola dell’infanzia: compimento del 3 anno di età alla data del 31 dicembre 2016, bambini che hanno la precedenza su quelli che compiono 3 anni entro il 30 aprile 2017.Non è, invece, possibile iscriversi qualora si compiano 3 anni dopo tale ultima data.
Secondaria di I grado
All’atto dell’iscrizione, i genitori esprimono le proprie opzioni rispetto alle possibili articolazioni dell’orario settimanale che può essere di 30 oppure 36 ore elevabili fino a 40 (tempo prolungato), in presenza di servizi e strutture idonee. In subordine all’istituto scolastico che costituisce la prima scelta, è possibile indicare fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento. Il sistema di iscrizioni online comunica di aver inoltrato la domanda di iscrizione verso l’istituto scolastico indicato in subordine.
Secondaria II grado
La domanda di iscrizione alla prima classe di un istituto di istruzione secondaria di secondo grado statale viene presentata a una sola scuola e permette di indicare, in subordine, fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento oltre quello prescelto. La circolare dà indicazioni precise anche in merito alle iscrizioni nelle sezioni coreutiche, musicali e sportive. La domanda viene presentata a una sola scuola e permette di indicare, in subordine, fino a un massimo di altri due istituti di proprio gradimento oltre quello prescelto.
La circolare contiene informazioni dettagliate anche sulle iscrizioni di alunni con disabilità, con disturbi specifici di apprendimento e con cittadinanza non italiana. Con riferimento a questi ultimi, in particolare, si ricorda che anche per quelli sprovvisti di codice fiscale è consentito effettuare la domanda di iscrizione on line. Una funzione di sistema, infatti, consente la creazione di un cosiddetto “codice provvisorio” che, appena possibile, l’istituzione scolastica sostituisce con il codice fiscale definitivo.