In calo politica e religione per la gioventu’ attuale

adv

Da un’indagine condotta dall’Istituto Demos Coop sui giovani dai 18 ai 34anni, si evince che politica e religione interessano sempre meno. La politica interessa il, 14% di loro, dato che e’ poco sopra la media generale elontano dal dato registrato nel 1968 quando vi era una piu’ vibrante partecipazione alle vicende politiche e sociali, e le une non venivano considerate disgiunte dalle altre. Sara’ la delusione delle aspettative, l’incompletezza della rivoluzione sessantottina, gli effetti tragici degli anni di piombo, oggi si e’ meno abituati alla lotta di classe e c’e’ unapiu’ elevata assuefazione alle politiche correnti. Comunque la gioventu’ dell’epocaci ha provato anche con le maniere forti a cambiare la societa’, mentre quella attuale si affida a metodi di comunicazione piu’soft, quali i social media o la musica o l’adesione a battaglie a sfondo ecologico o animalista.

La Religioneinteressa solo il 7% dei giovani, contro un28% del totale della popolazione; ed il dato giovanile ammonta a meno di un terzo di quello del 2003, quindi nettamente in ribasso. I giovani non si professano atei, ma non frequentano la Chiesa, andando a Messa solo alle Feste Comandate, e nonostante il carisma di Papa Francesco, Pontefice molto vicino ad essi, la fede dei giovani risulta tiepida, anche per non aver ricevuto un convincente esempio dai genitori (gli attuali 40-50enni) probabilmente anch’essi frequentatori assidui piu’di pizzerie che di parrocchie.

Sempre secondo Demos la Famigliae’invece importante per tre giovani su quattro  (eta’ fino ai 24 anni) mentre nel 2003 due su tre la ritenevano indispensabile. Sara’ per il bisogno anzitutto materiale, essi confidanonella famiglia per conseguire una realizzazione, visti i tempi di magra che vivono. E non hanno tutti i torti!Perche’ fare carrierae’ importante per 41% dei giovani, a differenza dei primi anni duemila quando era forte il desiderio di formare un proprio nucleo familiare. Oggi con il dilagare delle separazioni e le difficolta’anche finanziarie a metter su famiglia ilprimario obiettivo dei giovani e’ quello dell’indipendenza economica. Anche se sono consapevoli che cio’ comporta allontanarsi da luogo e famiglia d’origine. E si registra, rispetto agli anni passati, una minorefrattura generazionale tra genitorie figli evidentemente perche’ i genitori sono consapevoli degli aumentati bisogni ed i figli delle situazioni insormontabili cui andrebbero incontro correndo da soli.

 La solitudine e’ inevitabilmente un sentimento di cui soffre il 39% dei giovani. Essi molto spesso vivono fuori casa, condividendo un appartamento con altri studenti o lavoratori, a seconda dei casi e, nonostante siano perennemente interconnessi tramite i social e partecipino ad un sacco di eventi, cio’ non e‘ sufficiente a colmare lorola mancanza del calore umano che puo’ dare una famiglia.

Il sondaggio Demos si e’ inoltre occupato della societa’ che non accetta di invecchiare. La condizione del “ per sempre giovani” viene prolungata quanto piu’e’possibile. La giovinezza, che poi e’ anche la condizione di rimandare il piu’ possibile lo status e le responsabilta’dell’eta’adulta, viene oggi protratta fino ai quarant’anni; mentre l’ingresso nella terza eta’, che fino a ieri veniva serenamente accettata intorno ai cinquant’anni, ora si tende a spostarla dopo i sessantacinque, anche perche’ la durata della vita si e’ allungata, come spesso ci ricorda l’Inps che mira a pagare le pensioni sempre piu’ tardi…

A cura di Dario Alvino

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...