Mancano pochi giorni al 4 Dicembre, giorno in cui ci sarà l’appuntamento elettorale del Referendum Costituzionale. Sul web, sui social network, sulla carta stampa e in TV sono tantissime le notizie che stanno passando. Entrando nel merito della riforma sembra quasi impossibile che ognuno possa leggere nei dettagli la modifica proposta dalla Riforma Boschi. E non solo perché, come ricordava qualche settimana fa il Prof. Paolo Maddalena, la riforma e’ piena di errori di grammatica giuridica. Quelli forse passeranno in secondo piano. In pochi giorni però, qualora si volesse avere un’ idea, seppur generale, di ciò che si va a votare, potreste provare a leggere un testo semplice, veloce e breve. ‘’Guida rapida e razionale contro la riforma costituzionale’’scritto da Federico Cartelli, giovane padovano, laureato in Scienze Politiche e co-fondatore di un blog che offre analisi sui principali temi delle politica italiana e mondiale. Questo testo non vi aiuterà solo a dire No alla Riforma Boschi respingendola nel merito, ma vi proporrà, contestualmente, anche una bozza in linee generali, un ulteriore progetto concreto di riforma. Un testo scorrevole, che focalizza l’attenzione sugli argomenti più importanti dell’intero testo di modifica. La centralizzazione statale in merito alla nuova riforma del titolo V della Carta Costituzionale, come un salto nel passato che cancella anni di progresso. Un approfondimento sul Senato che sarà e sul nuovo procedimento legislativo che tanto ha fatto discutere negli ultimi mesi, guardando soprattutto con attenzione all’Art.70, che agli occhi di molti e’ sembrato essere più un decreto milleproroghe che un vero e proprio articolo della Carta Costituzionale. Parte finale del volume, come anticipato, e’ dedicata invece alle proposte fatte dall’autore, che vede in alcuni punti principali da sviluppare, le basi per un vero progetto di riforma. Un testo che aiuta a riflettere nel merito della Riforma, senza personalizzare il dibattito referendario. L’auspicio quindi, e’ quello di partecipare in massa all’appuntamento elettorale del prossimo 4 Dicembre, essendo i più informati possibile. Il testo di Cartelli ci aiuta, in maniera semplice e chiara, ad alzare l’asticella dell’informazione e conoscenza personale, così come fanno altri testi che valutano invece le conseguenze positive della Riforma Boschi.