Paolo Gentiloni ha varato la sua squadra di Governo,dopo le consultazioni di ieri e stamattina con la maggioranza dei gruppi parlamentari sia di maggioranza che di opposizione. Solo il M5s che la Lega Nord non avevano partecipato all’appuntamento con il neo Presidente del Consiglio.
Tante le ipotesi che in queste ore si erano susseguite in merito ai nomi dei ministri del nuovo esecutivo. Un Renzi-bis celato? A guardare la maggioranza dei ministri che vanno a formare il nuovo Governo, sembra quasi di si.
Dopo l’indisponibilità delle opposizioni del M5s , Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia ad entrare nel governo di responsabilità, cosi come definito dal nuovo Premier nei giorni scorsi, lo spazio di manovra era quello della vecchia maggioranza parlamentare formata dal PD, Ncd e Ala, il nuovo soggetto di Verdini. Proprio Verdini però in questi minuti in una nota stampa ha fatto sapere che il suo gruppo non voterà la fiducia all’Esecutivo Gentiloni.
Ecco la squadra di Governo che accompagnerà Paolo Gentiloni nel suo cammino a Palazzo Chigi. Ministro degli Interni sarà Marco Minniti, agli Esteri invece andrà Angelino Alfano, al Lavoro conferma per Giuliano Poletti , all’Economia conferma per Carlo Padoan, alla Difesa altra conferma per Roberta Pinotti, alle Infrastrutture e Trasporti sarà ancora Graziano Del Rio, all’Istruzione, Scuola e Università vi sarà Federica Fedeli, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio sarà invece Maria Elena Boschi. Alla Pubblica Ammninistrazione andrà Marianna Madia, agli Affari Regionali Enrico Costa, alla Giustizia Andrea Orlando, alle Politiche Agricole Maurizio Martina , all’Ambiente conferma per Gian Luca Galletti, così come alla Salute Beatrice Lorenzin. Luca Lotti sarà allo Sport, De Vincenti alla Coesione Territoriale e Mezzogiorno, Anna Finocchiaro ai rapporti con il Parlamento. Il Governo ha giurato ufficialmente.