Fase 2, Marenghi ” si ritrovi in Parlamento il processo decisionale”

Intervista al dottore Marenghi sulle fase 2 ed emergenza covid-19

D) Dottore Marenghi, veniamo subito alla tematica di maggiore attualità, secondo la sua autorevole opinione, come ha gestito l’emergenza sanitaria il Governo?

R) La responsabilità più grave di questo Governo è stata quella di non comunicare ai cittadini immediatamente uno stato di emergenza deliberato sin dal 31 gennaio 2020. Accanto a questa rilevante omissione stigmatizzo l’iniziale, incosciente, sottovalutazione della problematica ampiamente smentita dalla virulenza e dalla diffusione del COVID 19.

D)  Invece per quanto riguarda i provvedimenti adottati nel campo economico e sociale, anche analizzando le scelte fino ad oggi compiute dal Governo Conte, l’Italia ha bisogno di misure assistenziali (si parla con insistenza di introdurre il reddito di emergenza) di misure economiche finalizzate a sostenere la ripresa delle piccole e medie imprese e il settore della edilizia privata e pubblica.

R) Non credo che l’assistenzialismo sia la soluzione al problema. Occorre ridurre il tasso di burocrazia, semplificando i regimi autorizzatori che spesso ostacolano le imprese nell’esercizio delle attività economiche. In questo senso auspico che l’istituto giuridico del silenzio assenso diventi la regola e non sia più eccezione.

D) Passiamo ad esaminare il ruolo delle Regioni e alle misure contenute nel Piano economico sociale varato dalla Giunta della Regione Campania. Cosa ne pensa?

R) L’emergenza covid-19 sud,  non ha conosciuto le proporzioni drammatiche di diffusione del virus che si sono visti in Lombardia o in Piemonte. Diversamente sarebbero emerse in modo impietoso le carenze strutturali del nostro sistema sanitario dovute a scelte passate di  politiche di tagli.

D) Concludiamo l’intervista con una domanda rivolta al giurista e studioso. Dott. Marenghi come giudica il ricorso sistematico al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM), uno strumento giuridico non previsto in Costituzione, con il quale il Presidente Conte ha preso decisioni importanti per la vita del nostro paese con atto sostanzialmente monocratico. Insomma, per dirla tutta, ma il Parlamento, esautorato completamento dal proprio fondamentale ruolo, ha svolto un ruolo marginale in questa difficile momento per la nostra patria. Quindi dott. Marenghi, abbiamo assistito ad una mortificazione del Parlamento e quindi del popolo visto che le Camere sono espressione della volontà popolare?

R) Trovo gravissimo l’uso costante e l’utilizzazione dello strumento del DPCM, di fatto escludendo il Parlamento da qualsiasi processo decisionale. Per le ragioni di urgenza, innegabili, la nostra Costituzione prevede l’istituto del decreto legge, che ha nella gerarchia delle fonti la dignità giuridica della legge primaria e coinvolge democraticamente il Parlamento all’atto della conversione in legge.

A cura di Marco Grossi

 

LEGGI ANCHE

Casco Moto: Come Scegliere Quello Giusto?

Tra tutte le protezioni disponibili per i motociclisti, una su tutti gioca un ruolo fondamentale: il casco. Obbligatorio per legge, a prescindere dalla cilindrata...

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...