Facebook si rinnova e si veste di nuovo per il 2017, sono diverse le novità che il colosso dei social ha deciso di lanciare per l’inizio del nuovo anno. Le più importanti riguardano lo status degli utenti, ora saranno più colorati, un modo semplice quanto carino per evidenziare maggiormente il proprio umore.
Una completa personalizzazione per avere un impatto visivo di maggiore spessore. La seconda novità riguarda l’implementazione dei Live audio e delle dirette streaming (audio), nel primo caso utile per lasciare dei semplici messaggi, nel secondo caso sarà possibile creare delle vere e proprio web radio.
Dunque il social più famoso al mondo, che ricordiamo conta 2 miliardi di utenti, tenta la scalata totale ad internet, tassello dopo tassello il colosso blu sta monopolizzando internet. Tra news, pubblicità, chat, dirette video, facebook è diventato il maggior punto di riferimento di tutti gli internauti.
I post colorati su facebook
Il primo cambiamento è piuttosto simpatico, basterà semplicemente andare sul proprio status e scegliere il colore desiderato per il proprio messaggio. Preparatevi ad avere le bacheche infestate da centinaia di frasi colorate. Tuttavia almeno per ora non sarà possibile colorare link, immagini e video. Facebook si adegua al mondo dei giovani, addio la classica veste blu e bianco, più spazio ai colori. I primi a beneficiare di questa nuova funzione saranno gli utenti Android, successivamente sarà attivata anche per gli utenti Apple e desktop.
LIVE RADIO SU FACEBOOK
Live audio su Facebook. È questa l’ultima novità che il social più famoso al mondo è in procinto di lanciare. Anzi, ad essere precisi, la sperimentazione è già partita ma solo per alcuni editori. Nel corso del 2017 la diretta audio sarà un’opportunità aperta a tutti.
Live audio su Facebook, il social diventa radio
La possibilità di trasmettere dirette audio accanto a quelle video è la nuova opportunità che Facebook si appresta ad aprire a tutti i suoi utenti. Al momento, ad usufruirne un gruppo selezionato di editori. Tra questi BBC World Service, LBC e Harper Collins. Proprio dagli editori l’idea poi realizzata da Facebook. Il motivo è semplice. I video sono pesanti e hanno bisogno, per poter “viaggiare”, di una banda larga potente e soprattutto affidabile. L’audio, invece, viaggia leggero. Questo è un vantaggio per tutti e non solo per i network di settore.
Live audio su Facebook, qualche idea su cosa fare
Cosa si potrà mai fare con una diretta audio? Gli auguri di buon compleanno o di qualsiasi altra festività avranno un sicuro successo ma sono scontati. Vivere l’emozione di un concerto con chi non è ai bordi del palco, potrebbe essere un’idea. Fare una bella dichiarazione d’amore potrebbe essere una cosa carina e di sicuro effetto. Lanciare una gara di karaoke con gli amici lontani, sfidarli e lasciarsi giudicare dalla platea di utenti, un esempio da mettere in pratica. Le possibilità sono tante basta lasciar andare la fantasia. Facebook come una web radio dove una nuova iconcina ci segnalerà “ON AIR” e allora tutti zitti pronti ad ascoltare.