Accoglienza – Emergenza migranti, servono 20mila alloggi: il piano del governo
I numeri danno il senso dell’emergenza: 686 sbarchi dall’inizio del 2015, 116.127 migranti arrivati nel nostro Paese in otto mesi (94mila dei quali sono ospitati in strutture statali). Il sistema dell’accoglienza è saturo e ora il governo sta cercando ventimila nuovi alloggi per ospitare i profughi.
Il prossimo quattordici settembre, l’Italia chiederà all’Unione europea l’innalzamento delle quote di profughi da distribuire e l’obbligatorietà per tutti gli Stati di accettarli. Ieri il ministro dell’Interno Angelino Alfano è stato chiaro: gli “hotspot”, i centri di smistamento e il fotosegnalamento, entreranno in vigore appena comincerà la distribuzione dei migranti fra tutti i Paesi della Ue. Il governo vuole chiedere di portare la quota a 40mila profughi per Stato, come aveva prospettato a maggio il presidente Jean-Claude Juncker.
Intanto Salvini commenta così sul social,
“il governo Renzi sta cercando altri 20.000 APPARTAMENTI, posti letto in albergo, residence, campeggi e villaggi vacanze, per ospitare i CLANDESTINI che sbarcheranno in Italia.Ovviamente, a spese degli italiani.Una VERGOGNA, contro cui la Lega si opporrà in ogni maniera.Se servirà, anche occupando quegli appartamenti.
Non ci sono 20.000 italiani in difficoltà da aiutare???
Continuano le polemiche sull’emergenza migranti, ma quello che sta succedendo richede approfondimenti reali sul dato dell’emergenza. Una nuova Norimberga?