Elezioni USA, domani il voto. Ecco come funziona il complesso sistema americano.

adv

Le elezioni per il Presidente degli Stati Uniti ci saranno domani. Mai come questa volta l’esito finale sembra essere piuttosto incerto. Battaglia all’ultimo voto, soprattutto negli Stati incerti. Molti storici e sondaggisti ricorderanno questa campagna elettorale come una delle più accese e dibattute della storia americana. Colpi bassi, intrighi personali, scandali vari. Una sorta di guerra atta a dimostrare chi e’ meno peggio. Lo screditare l’avversario, ha, comunque sia, da sempre caratterizzato il confronto elettorale a stelle e strisce.

A sfidarsi per la poltrona presidenziale e quindi l’ingresso alla Casa Bianca, saranno Hillary Clinton e Donald Trump. La prima, democratica, e’ partita come la grande favorita. Sostenuta anche dal Presidente uscente Barack Obama e dalla consorte Michelle, la lady Clinton ha sbaragliato i suoi avversari nella corsa alle primarie democratiche. Donald Trump, milionario di fama internazionale, ha rappresentato la vera novità di questo appuntamento elettorale. Molti infatti, anche internamente ai repubblicani stessi, pensavano di ripetere, ancora una volta, la storica battaglia tra la famiglia Clinton e quella Bush. Alle primarie repubblicane infatti, era candidato anche Jeb Bush, fratello del già Presidente a stelle e strisce.

Elezioni USA, Trump contro Ilary.

L’intraprendenza e a tratti irruenza di Trump, ha letteralmente frammentato alcune logiche interne ai repubblicani, facendo breccia tra la base elettorale del suo partito. Gli elettori americani si apprestano ad eleggere un Presidente, con un sistema elettorale che ai nostri occhi potrebbe risultare piuttosto strano. Anche sulla data stessa delle elezioni, vi sono ragioni storiche che risalgono a qualche secolo fa. Una legge del 1845 infatti, prevede che si voti il primo Martedi dopo il primo Lunedì di Novembre. Differentemente da quanto avviene in Italia, negli Stati Uniti per votare e’ necessario iscriversi ad un registro pubblico degli elettori. Proprio per tale aspetto, molti americani sono ancora oggi restii a votare. Altro mito da sfatare e’ quello che riguarda i candidati a Presidente. Diversamente da quanto potrebbe sembrare, anche in queste elezioni i candidati non sono solo due.

Ci saranno infatti, addirittura 30 candidati. Hillary Clinton e Donald Trump saranno gli unici a presentarsi in tutti gli Stati, ma ci saranno candidati presenti anche in un singolo stato. Il rispetto della segretezza del voto e della privacy e’ stata sempre prerogativa fondante del diritto al voto in Italia. Negli Stati Uniti non e’ così: al momento dell’iscrizione alle liste elettorali infatti, saranno i cittadini stessi a dichiarare per quale partito sono intenzionati a votare. Ovviamente gli elettori non sono obbligati a rispettare la propria dichiarazione di voto.

Ad eleggere formalmente il Presidente però, non sono direttamente gli elettori, ma i 538 delegati che sono votati a loro volta dall’elettorato. I delegati votano in maniera segreta e quindi non hanno obbligo di votare per il candidato Presidente per cui sono stati eletti precedentemente. Per essere eletti Presidente e’ necessario avere maggioranza assoluta dei voti dei grandi elettori, attualmente pari a 270 delegati. Non resta quindi che attendere domani per conoscere chi risiederà alla Casa Bianca per il prossimo quadriennio.

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Decreto riaperture, green pass valido per nove mesi con la vaccinazione completa

È giunta nella tarda sera di ieri la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella sul “decreto – riaperture”.  La novità più importante nel...

Navalny sta morendo, quale reazione dalla politica mondiale?

Alexei Navalny, blogger e politico di origini ucraine, è un accanito sostenitore delle libertà individuali che in Russia cozzano contro l’intransigenza di Putin. Questi, al...