Dalla fusione Fca-Psa buone prospettive per Pratola Serra

adv

Il patto tra i due grandi produttori di automobili consentira’ la nascita del quarto produttore mondiale con 8,7 milioni di autoveicoli all’anno. La neo societa’ avra’ sede in Olanda, sara’ paritetica ed avra’ un consiglio di amministrazione composto da 11 membri, con la presidenza di John Elkan e Carlos Tavares amministratore delegato.

Il fallimento delle trattative tenute in estate con la Renault, un po’ snobbato e sottovalutato dall’ufficio di presidenza francese di Macron, ha favorito la nascita di questo colosso dell’automotive. Quindi non tutti i mali vengono per nuocere! La Joint Venture consentira’ un risparmio annuale di 3,7 miliardi di euro e non dovrebbe comportare chiusure di stabilimenti. Il fatturato e’ stimato in 170 miliardi di euro con un utile operativo di undici. La fusione dovrebbe costare 2,8 miliardi ma il gruppo si gioverebbe, quanto a know how, della maggiore esperienza della Fca nel settore furgoni e fuoristrada e nella conoscenza piu’ avanzata dell’elettrico da parte del gruppo franco-tedesco Psa. Anche sul piano commerciale ci saranno vantaggi per il costituendo gruppo; infatti la Fca e’ oramai radicata in America, sia settentrionale che meridionale anche grazie alla presenza in societa’ del partner statunitense Crhysler, mentre il marchio Psa e’ molto incisivo nel mercato europeo. Riguardo ai piani futuri il gruppo per rispondere alle esigenze del mercato dovra’ puntare all’ecosostenibilita’ e all’elettrificazione, senza trascurare progetti che riguardano la guida autonoma.

Lo stabilimento di Pratola Serra non potra’ che giovarsi della fusione, a patto di togliere di mezzo la produzione del vecchio diesel, non piu’ richiesto sul mercato, a favore del diesel pulito di nuova generazione o chiedere produzioni alternative che trattino i veicoli commerciali o la mobilita’ intelligente. Attualmente a Pratola Serra si lavora dieci giorni al mese e si integra con gli ammortizzatori sociali che dovrebbero essere rinnovati fino settembre 2020. Oggi produce 300mila motori all’anno, ma per occupare tutti i 1.800 lavoratori dovrebbe produrne 550mila, quasi il doppio.

LEGGI ANCHE

5 modi per aumentare la pensione

Il valore della pensione che spetterà a chi oggi è ancora impegnato come forza lavoro e versa i contributi INPS dipendono non solo dai...

Mercato immobiliare: tutto quello che c’è da sapere per acquistare casa a Londra

Gli italiani amano capitalizzare sul “mattone”, perché, oltre ad essere un investimento sicuro, nel lungo tempo porta sempre dei profitti. Da qualche anno, tuttavia,...

5 modi per proteggere i tuoi bitcoin dai cybercriminali nel 2022

Oggi viviamo in un mondo sempre più connesso e digitalizzato, in cui, la portata del crimine informatico è diventato un fattore di rischio molto...

Bonus barriere architettoniche fino al 75%: chi può richiederlo?

Per coloro i quali non ne fossero ancora a conoscenza, tra le decine di bonus introdotti dalla nuova Legge di Bilancio, dal 1 Gennaio...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Dazn, tanto sport a 19.99 euro al mese: la Pirateria è ora spalle al muro

Dazn sfida la pirateria con una super offerta. Sono anni che lo Stato Italiano ci prova, anzi decenni, ma mai nulla è cambiato. La...

Sconti, codici promo e bonus: come gli italiani risparmiano sul web

Gli italiani sono sempre più propensi agli acquisti e all’adesione ai servizi online. Secondo le recenti stime dell’Osservatorio Multicanalità, promosso dalla School of Management...

Prezzo petrolio, lo scenario previsto per il prossimo anno

La situazione estremamente delicata che si riferisce all’incremento dei prezzi delle materie prime per colpa dell’inflazione, ha coinvolto, come si poteva d’altra parte largamente...

Pil italiano in crescita del 5,6%, ma il debito pubblico sfiora i 2700 miliardi

Il Prodotto Interno Lordo (PIL) del Belpaese viene stimato al 5,6% per quest’anno: trattasi di un rimbalzo rispetto al meno nove registrato nell’infausto 2020....

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

Concorsone Campania, prova finale dal 28 Giugno al 2 Luglio

Si è nuovamente riunita oggi la Commissione Ripam e, in base alla proposta organizzativa proposta dal Formez, ha stabilito le date della prova scritta...

Robot industriali: rivoluzione nel mondo del lavoro

Quando si parla di "robot" si pensa ad un qualcosa di futuristico, ancora lontano dalla società in cui viviamo. In realtà sempre più aziende...

Concorso Regione Campania, l’appello dei borsisti: basta nuove prove

Caro direttore, siamo i 1863 borsisti del cosiddetto “Concorsone” della Regione Campania. Le scriviamo questa lettera perché speriamo possa dare eco al nostro appello....

Concorsi Pubblici, Brunetta stronca le speranze dei giovani

Concorsi Pubblici, corre sui social la rabia dei giovani Italiani. Lo scorso 1 aprile è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge nr.44...

POS mobile, caratteristiche e vantaggi

Il POS senza fili è un tipo di POS mobile che riesce a garantire un funzionamento al di là del suo essere o no...