Da vittima di bullismo a testimonial. Intervista a Flavia Rizza

Flavia è stata nominata dalla Presidente delle Camera Laura Boldrini come Testimonial per la lotta contro il bullismo. 

adv

Il bullismo è un fenomeno in aumento soprattutto tra i giovanissimi, e per arginarlo alcune regioni come la Campania hanno già provveduto a legiferare in merito per arginare il fenomeno, che stando agli ultimi dati si sta diffondendo in maniera molto preoccupante.

Di questo ne abbiamo parlato con Flavia Rizza ragazza romana la quale ha subito gravi atti di bullismo da parte dei suoi coetanei nei primi anni della sua adolescenza.

Flavia in questa intervista ci racconta la sua esperienza, le sue sofferenze fino al percorso di rinascita.  Flavia è stata nominata dalla Presidente delle Camera Laura Boldrini come Testimonial per la lotta contro il bullismo.

D. Ciao Flavia, tu stata vittima di bullismo, sappiamo come hai sofferto tantissimo,e puoi raccontarci in strema sintesi la tua vicenda?

R. “Già da piccola venivo spesso presa in giro da parte di alcuni compagni di classe perché ero “cicciona” e uno di questi mi picchiava. Alle medie la cosa peggiora non solo perché il bulletto delle elementari era nella mia classe ma perché gli altri lo aiutavano. Alla fine si passa dalle violenze nel mondo reale a quelle on line con 1 foto e due profili falsi dove venivo insultata e derisa nel giro di 2 anni. Ma sono ancora qui”.

D . Alla luce di quanto ti è accaduto, come hai reagito agli atti di bullismo. Chi ti è stata veramente accanto?

R. “Spesso pensavo che loro avessero ragione. “Probabilmente sono sbagliata, do fastidio”. Poi ho capito che in verità andavo bene così. La mia famiglia è stata la mia forza. Hanno saputo ascoltarmi e hanno fatto di tutto per aiutarmi anche parlando con i miei insegnanti. È fondamentale la collaborazione tra scuola e famiglia perché sono gli ambienti che i ragazzi frequentano maggiormente: se uno dei due non prende in mano queste situazioni, si finisce male e lo sentiamo nei telegiornali”.

D. Quale consiglio potresti dare a tutti coloro i quali hanno subito atti gravi di bullismo?

R. “Bisogna parlare, chiedere aiuto per sé o per qualcun altro che subisce e non ha il coraggio di denunciare2.

D. Ora Flavia che tutto è passato ed e tornato il sereno nella tua vita, quali sono gli obiettivi della tua vita?

R. “Adesso il mio obiettivo è raggiungere il maggior numero di ragazzi insieme alla campagna della Polizia di Stato “Una Vita da Social” che proprio di bullismo e cyberbullismo si occupa. Parallelamente vorrei cominciare al meglio la vita di giovane adulta che ha terminato il liceo”.

D. Infine puoi raccontarci il tuo rapporti speciale con la Presidente della Camera Laura Boldrini?

R. “La Presidente Boldrini si è dimostrata molto interessata alla mia storia. Ho avuto il piacere di raccontargliela e di farle conoscere la mia famiglia.Ultimamente ha voluto che intervenissi  alla presentazione della relazione finale della Commissione “JoCox” contro l’intolleranza e i fenomeni di odio”.

 

a cura di Marco Grossi

LEGGI ANCHE

La CISL FP, Piano di Zona di Battipaglia: Priorità assunzioni assistenti sociali precari e personale governace

Si è tenuta a Battipaglia presso la sala conferenza del comune la concertazione con le parti sociali e politica del Piano Sociale di Zona...

CISL FP Salerno: Piano di Zona Nocera Inferiore, bene i servizi e priorità alle stabilizzazioni

Si è tenuta  presso la Sala Consiliare del Comune di Nocera Inferiore  la concertazione con l' organizzazione sindacale per discutere la programmazione della I...

CISL FP Salerno: Maggiore tutela per il Personale dopo l’Aggressione all’Assistente Sociale a Cava dei Tirreni

Salerno, 31 agosto 2023 - La CISL FP Salerno esprime la sua più sentita solidarietà nei confronti dell'assistente sociale recentemente aggredita durante lo svolgimento...

CISL FP Salerno – Priorità Assunzioni Assistenti Sociali e Operatori nell’Azienda Speciale Sele Inclusione (ASSI)

In data odierna, presso la sala Consiliare del Comune di Eboli, si è tenuto un tavolo di concertazione con la nuova Azienda Speciale Sele...

Rdc sospeso con sms, CISL: Servizi Sociali presi d’assalto a rischio la sicurezza del personale

Salerno, 31 luglio 2023 - La CISL FP Salerno esprime profonda preoccupazione riguardo al personale in servizio nei Piani di Zona e Municipi della...

Cisl FP Salerno: Priorità alle nuove assunzioni di Assistenti Sociali e al potenziamento dei servizi sociali

Pontecagnano, 21 luglio - Si è tenuto presso il Piano di Zona di Pontecagnano un importante incontro sulla programmazione dei servizi sociali per le...

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

La Cisl FP, il Confederale delle Politiche Sociali e il Coordinamento dei Piani di Zona incontrano il CDA dell’Azienda Consortile Agorà S10

Si è tenuto a Palomonte presso l’azienda Consortile Agorà S10 l’incontro tra delegati sindacali della Cisl FP e i sindaci delegati al Consiglio, per...

Assistenti Sociali Campania: insediato il nuovo consiglio dell’ordine. Gilda Panico confermata Presidente

Nella mattinata odierna si è insediato il nuovo consiglio dell'ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania. Dopo le elezioni online dello scorso 27 e 28...

Elezioni Assistenti sociali Campania: si vota il 27-28 ottobre online

Il prossimo 27 ottobre prenderanno avvio le operazioni di voto per l’elezione del NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania con modalità telematiche,...

Napoli, convegno sulla «Mediazione penale e mediazione minorile» promosso dal garante Ciambriello

Si è tenuto netta giornata di oggi presso la sala Auditorium - isola C3 del centro direzionale di Napoli, il convegno "Mediazione Penale e...

Bonus barriere architettoniche fino al 75%: chi può richiederlo?

Per coloro i quali non ne fossero ancora a conoscenza, tra le decine di bonus introdotti dalla nuova Legge di Bilancio, dal 1 Gennaio...

Sport invernali, come migliorare le performance con la corretta idratazione

Milano, 21 febbraio 2022 – Gli amanti degli sport invernali si sa, non si fanno di certo fermare da ambienti ostili e pochi gradi...

Maltrattamenti minori, parte da Avellino il progetto “Non vedo, non sento, non parlo”

Dalla seconda indagine nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti in Italia realizzata da Terre des Hommes e CISMAI, emerge che sono quasi 402.000...

Grimaldi, osservatorio sul precariato nei servizi sociali. Basta divario tra sud e nord

Basta precariato nel Settore Pubblico dei Servizi Sociali. Eliminare i vuoti in organico del relativo personale deve essere un atto di responsabilità della politica. Oggi...