Da Gezi Park venti di liberta’ sulla Turchia

adv

Presso le sale del Teatro Gesualdo e per la serie promossa dallo Zia Lidia Social Club si e’ replicato il film “Capulcu: voci da Gezi” con la presenza di uno dei coautori e registi, Claudio Casazza. Il docu-film e’ un autentico reportage delle proteste di massa che si levarono nell’estate dell’anno 2013 allorquando il governo di Erdogan aveva dato inizio ai lavori di sbancamento del Parco Gezi di Istanbul per costruirvi al suo posto un grande centro commerciale. Il Parco rappresenta per i cittadini di Istanbul, megalopoli di circa 15 milioni di abitanti, oltre che un’oasi di verde, un luogo di incontro e di socializzazione. Le proteste sono state vibranti, la mobilitazione compatta ancorche’ repressa dalle cariche della Polizia che non si e’ risparmiata dal manganellare i manifestanti e respingerli con idranti e gas lacrimogeni. Numerose le testimonianze riproposte nel film da parte di giovani e meno giovani, studenti e professionisti che hanno gridato il loro dissenso all’esecrabile iniziativa del governo Erdogan che li stava privando di uno spazio verde ma ancor di piu’ di una grossa fetta di liberta’. Dismettere un’agora’ per far posto ad centro commerciale costituiva un segnale poco rassicurante da parte delle autorita’che preferiva l’affare economico alla socialita’ della cittadinanza. Le proteste sono andate avanti per giorni e alla fine hanno raggiunto lo scopo di arrestare l’avanzata delle ruspe. Tuttora il parco e’ li ed il progetto del centro commerciale e’ rimasto sulla carta.

Nei giorni della rivolta a Gezi Park erano presenti tutte le rappresentanze sociali: oltre ai giovani universitari, professionisti, gente comune, finanche curdi e musulmani. Poiche’ Istanbul e’ una metropoli cosmopolita e multirazziale si puo’ dire che la protesta era condivisa da tutti, tranne che dal governo e dalla polizia che e’ al suo servizio. E’ stata questa un’occasione unica per solidarizzare: i diversi gruppi ed etnie si sono uniti in un  unico abbraccio a favore di una maggiore apertura e liberta’.

Anche se due mesi dopo le proteste, alla tornata elettorale, Erdogan e’ risultato ancora vincente in quanto oltre alla Presidenza del Consiglio ha ottenuto anche la Presidenza della Repubblica. Quale sara’ l’arcano: dobbiamo desumere che in situazioni di governi autoritari i brogli elettorali sono sempre possibili. Ma la storia ci insegna che le battaglie come queste, anche se non danno frutti immediati, agiscono come la goccia d’acqua che scalfisce la roccia. La Turchia ancora oggi a causa delle sue numerose etnie e religioni non ha un aspetto unitario, tanto che la sua candidatura e’ ancora al vaglio dell’Unione Europea, ma le prospettive sono buone in quanto negli ultimi tempi ha fatto progressi notevoli in campo economico traendo vantaggi  dal gasdotto e dal turismo emergente e la cittadinanza ha iniziato a prendere coscienza delle sue possibilita’.

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...