Crowdfunding per il film “Io sto con la sposa”

adv

Io sto con la sposa Cinema –Ha raggiunto quota 100.000 spettatori, continuando a far parlare ed incassare, è il film-documentario “Io sto con la sposa” , dei registi Khaled Soliman Al Nassiry, Antonio Augugliaro e Gabriele Del Grande, presentato fuori concorso il 4 settembre 2014 alla 71esima edizione del festival del cinema di Venezia. Si tratta di una produzione dal basso, ovvero sostenuta ed autofinanziata, scommessa da persone che hanno deciso di investire dando vita forse alla più grande operazione di crowdfunding del cinema italiano. Una pellicola che racconta l’inferno e descrive le tracce della morte, un racconto in presa diretta , una storia realmente accaduta tra Milano e Stoccolma tra il 14 e il 18 novembre 2013, una visione , un documentario nomade, una favola che mette in scena un matrimonio, un abito da sposa e i protagonisti,  tra cui gli invitati in viaggio tra la Siria e Stoccolma.

Un viaggio che parla degli emigranti, i protagonisti di questa avventura sono infatti in fuga dalla guerra , siriani sopravvissuti, sbarcati a Lampedusa e intenzionati a raggiungere la Svezia, aiutati nell’impresa da un regista, un giornalista ed un poeta siriano-palestinese, aiutati perché nella vita bisogna scegliere da che parte stare, scegliere di sognare ed inseguire la meta. Per evitare di essere arrestati come contrabbandieri, fingono e mettono in scena un matrimonio, così camuffandosi, attraverseranno l’Europa  in un viaggio di circa tremila chilometri. La pellicola è una vera e propria visione sui generis dell’Europa  perché sottolinea e smonta la fortezza e le regole che la caratterizzano rispetto all’immigrazione, è un’opera emozionante e coraggiosa, perché descrive il drammatico vissuto della guerra ma descrive anche un’Europa e dei protagonisti liberi e solidali soprattutto.

Un film che sta facendo tanto discutere già da mesi e che continuerà a farlo, considerato che tra qualche giorno verrà proiettato anche in alcune scuole italiane e in altre città d’Italia,  un documentario che convince e piace sin da subito, che riapre il tema ostico dell’accoglienza e dell’immigrazione. Tra i protagonisti colpisce Abdallah, un giovane siriano, salvatosi miracolosamente da un naufragio a largo della Sicilia, costato la vita a 26 persone, racconta dei cadaveri buttati in mare, quel mare che seppellisce vite umane.

Accanto alla morte e  alla distruzione di vite c’è però anche la speranza, il coraggio di sognare, di prendere decisioni, affrettarsi, salvarsi, tutti elementi che rendono il documento una vera e propria poesia che tante persone hanno voluto rendere possibile finanziandone  la produzione, un modo per alzare la voce e per rimanere vicini alle innumerevoli vittime del Mediterraneo.

LEGGI ANCHE

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Le piattaforme streaming hanno cambiato per sempre il modo in cui guardiamo la TV?

Prima dell’evoluzione dello streaming, l’intera famiglia era solita sedersi attorno al televisore in un particolare momento della giornata (solitamente la sera) per godersi un...

Sanremo 2022, Amadeus confermato direttore artistico

Sarà per il terzo anno di fila Amadeus conduttore e direttore artistico per il Festival di Sanremo 2022. La notizia è stata annunciata in...

X Factor 2021, giudici confermati ma via le categorie

Via le categorie a X Factor 2021. È stata annunciata ufficialmente un’importante novità per il talent canoro. Mentre la giuria è confermata in toto,...

Partita del cuore, Aurora Leone dei The Jackal discriminata in quanto donna

Una spiacevole vicenda è accaduta a Ciro Priello e Aurora Leone dei The Jackal, convocati alla Partita del Cuore (in onda stasera su Canale...

Torna “Il pranzo è servito”, ma su Raiuno, da lunedì 28 giugno

Torna in tv il celebre gioco cult di Corrado “Il pranzo è servito” da lunedì 28 giugno per tutta l’estate. È il blogger televisivo...

Noel Gallagher ospite d’onore al Concerto del Primo maggio

Noel Gallagher, in promozione con il suo greatest hits (che include l’inedito "We’re On Our Way Now", ora in rotazione sulle radio), sarà la...

Ritorna Top 10 su Raiuno con Carlo Conti

Dopo l’edizione della scorsa estate, torna su Raiuno Top 10, il varietà-quiz sui gusti degli italiani, condotto da Carlo Conti. Il programma sarà in...

Raoul Bova protagonista della fiction Mediaset “Buongiorno, mamma!”

Da mercoledì sera su Canale 5 parte la nuova fiction, in sei puntate, “Buongiorno, mamma!”, che vede come protagonisti Raoul Bova e Maria Chiara...

Alberto Angela torna su Raiuno con le nuove puntate di Ulisse

Alberto Angela torna su Raiuno con il suo programma di divulgazione Ulisse, in cinque nuove puntate per ogni mercoledì, a partire da mercoledì 21...

Pio e Amedeo su Canale 5 con lo show “Felicissima sera”

Da venerdì Pio e Amedeo saranno alla guida, per la prima volta, di uno show tutto loro su Canale 5. Felicissima sera è il...

Amici 2021, svelati i nomi dei giudici per il serale

Sono il conduttore e ballerino Stefano De Martino, il frontman dei The Kolors Stash ed Emanuele Filiberto di Savoia i giudici per il serale...

Streaming IPTV, business milionario che danneggia Sky e Dazn

Streaming IPTV, di cosa si tratta? E' legale? In maniera piuttosto semplificata, lo streaming Iptv è un sistema di trasmissione di segnali televisivi attraverso...

«Anime Borboniche»: commedia ambientata alla Reggia di Caserta prodotto dall’ irpino Paolo Coviello

Da domani online, sul servizio streaming di Amazon Prime Video, andrà in onda il film ambientato in Campania dal grande valore scenico culturale, “Anime...

Sanremo 2021, Amadeus annuncia la presenza fissa di Ibrahimovic

Arrivano novità ufficiali, annunciate da Amadeus, per la prossima edizione di Sanremo. Al termine della conferenza stampa per la serata di Capodanno, il conduttore...