Campania Competitiva, giunta De Luca dà il via a piano d’azione

adv

Campania Competitiva, giunta De Luca dà il via a piano d’azione – Fascione: nasce piattaforma sulle opportunità

Un punto informativo dedicato e strumenti finanziari ad hoc per le start up, apertura di spazi creativi sul territorio, due bandi già attivi dedicati ai cluster creativi, fondi dedicati per la finanza seed e venture, accordi internazionali con l’EBN e con l’incubatore internazionale cinese (di imminente attivazione).

Sono alcune delle linee di azione della strategia della Giunta De Luca attivata attraverso l’Assessorato alle Start up, Internazionalizzazione e Innovazione e denominata “Campania Competitiva”, presentata oggi presso il salone Margherita a Napoli.

L’evento ha visto un’ampia partecipazione degli attori della ricerca e dell’innovazione, professionisti e imprenditori, rappresentanti del mondo della finanza e della società civile che hanno dato il proprio contributo in termini di esperienze, di idee e proposte concrete su cui orientare le azioni del Governo Regionale, con l’obiettivo di massimizzare l’impatto di ciascun investimento sullo sviluppo del territorio.

Anche le modalità di lavoro sono state innovative grazie all’utilizzo della metodologia OST – Open Space Technology.

“Fondamentale è la partecipazione di tutti”, ha spiegato l’assessore Valeria Fascione, “è per questo che oggi hanno preso parte ai lavori gli Assessori alla Formazione e alle Pari Opportunità, al Lavoro e all’Istruzione. Sono fermamente convinta che il capitale umano sia centrale in una buona politica di sviluppo, e che le sfide ambiziose che ci poniamo possano essere affrontate valorizzando le competenze e i talenti presenti nel nostro territorio.

“Siamo tutti chiamati a costruire un nuovo paradigma per il governo del territorio e fondamentale è la facilità di accesso alle informazioni che significa dare risposte concrete ai diversi utenti. E’ con questi obiettivi che nasce la piattaforma campaniacompetitiva.it, un punto di incontro e di informazione costantemente aggiornato sulle opportunità per il territorio regionale, ma anche uno strumento per mantenere attivo il confronto con la pubblica amministrazione e per ricevere contributi e proposte anche dopo questa prima giornata di incontro e confronto”, ha concluso l’assessore Fascione.

Al dibattito hanno partecipato gli assessori regionali alle Pari Opportunità Chiara Marciani, al Lavoro Sonia Palmeri e all’Istruzione Lucia Fortini.

Sono inoltre intervenuti Stefano Firpo, direttore generale per le politiche industriali del Ministero dello Sviluppo Economico; Mario Calderini, consigliere per l’Innovazione del ministro Giannini; Riccardo Monti, presidente ICE; Alberto Di Minin, responsabile italiano Horizon 2020 per Sme Instruments; Vincenzo Caputo, vice presidente Giovani Imprenditori Confindustria; Luigi Gallo, responsabile Ricerca e Innovazione Invitalia; Alessandro Ranellucci, content manager Maker Faire Europe; Luigi Carrino, presidente del CIRA; Vincenzo Lipardi, consigliere delegato di Città della Scienza; Roberto Esposito, founder DeRev e Giffoni Innovation Hub; Giovanni Caturano, CEO SpinVector, e i rappresentanti di CGIL, CISL, UIL.

Ha concluso i lavori il vice presidente della Giunta regionale della Campania Fulvio Bonavitacola.

L’evento è stato realizzato con il supporto di Sviluppo Campania, società in house della Regione Campania.

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...