Campania – Per la prima volta, da quando esiste la Regione, una legge regionale interviene a sostenere il comparto cinematografico. Con il testo approvato dal Consiglio Regionale la giunta si impegna a sostenere, promuovere e valorizzare lo sviluppo e la produzione di opere cinematografiche e audiovisive, con contenuto narrativo, documentaristico o sperimentale, realizzate in Regione Campania, nella prospettiva di favorire la nascita e l’espansione di un distretto dell’industria cinematografica e audiovisiva. Attraverso uno specifico programma pluriennale, si assicura la semplificazione delle procedure ammnistrative di competenza e la certezza dei tempi di decisione. Inoltre grazie al potenziamento della Fondazione regionale Film Commissione fare film in Campania sarà sempre più facile. Ecco alcuni dei punti essenziali del testo di legge. Nel rispetto della normativa europea e nazionale, la Regione sostiene in linea prioritaria le opere che siano di provenienza e d’interesse regionale e, soprattutto, che realizzino gran parte delle attività di produzione e post produzione nel territorio regionale con maestranze campane. La Regione Campania sostiene e promuove manifestazioni di preminente interesse per la vita culturale, sociale, economica e turistica, sia attraverso il sostegno a festival, rassegne e premi che a progetti di catalogazione, digitalizzazione e conservazione del patrimonio cinematografico ed audiovisivo regionale, prevedendo l’istituzione della Mediateca regionale. Inoltre promuove e valorizza progetti diretti alla crescita dei giovani talenti e delle nuove professionalità, anche attraverso azioni mirate alla qualificazione tecnica degli operatori del sistema cinematografico ed audiovisivo. Nella legge sono quindi dettagliate le funzioni della Film Commission Regione Campania, prevedendo in particolare il compito di favorire lo sviluppo del comparto audiovisivo locale e delle infrastrutture materiali e immateriali e di pianificare e realizzare, di concerto con gli enti preposti alla promozione turistica, iniziative di marketing volte a promuovere le location regionali. “La Regione Campania – ha dichiarato il Presidente della Regione Vincenzo De Luca – con questa legge che per la prima volta nella sua storia vede la Regione definire un quadro di certezze per il futuro del comparto, stanzia 5 milioni l’anno per sostenere il Cinema, l’audiovisivo, le produzioni artistiche e il mondo della creatività che ruota intorno al cinema. Si tratta di uno strumento di grande importanza che finalmente interviene considerando il valore straordinario del mondo del cinema, valorizzando e promuovendo l’arte, la creatività, lo sviluppo”.
Articolo precedente
Articolo successivo
LEGGI ANCHE
Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale
Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...
Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale
Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...
Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti
Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...
Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023
ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...
Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”
Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...
Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!
I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...
Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento
Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...
Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi
Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...
I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!
Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...
Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.
Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...
Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.
Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...
Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi
Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...
Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato
Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...
Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità
Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza.
Con questa decisione l’esecutivo...
Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.
Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...