Beppe Grillo: #DeLucaRitirati. Pd più indagati che candidati

adv

La Paita indagata per l’alluvione di Genova in Liguria, De Luca condannato in primo grado per abuso d’ufficio e ineleggibile ai sensi della legge Severino in Campania. Le due regioni insieme contano circa 8.000.000 di cittadini, tra tutti questi il pd non riesce a proporne due che siano sconosciuti alle procure. Largo ai cittadini onesti! Ritiratevi!

“Condanna demenziale? No, non è come afferma il condannato e candidato pd alla presidenza della Campania Vincenzo De Luca che parla di un mero reato linguistico.

Del resto il suo vizietto di raccontare una realtà che non esiste De Luca lo applica pure a Salerno, città che ha governato per un ventennio come sindaco,lasciandola con i conti disastrati, senza contare le tante opere incompiute, il trasporto pubblico al collasso e la cementificazione devastante, come l’obrobrio del Crescent a deturpare uno dei più bei lungomare al mondo, dove addirittura, in un delirio di onnipotenza, voleva far realizzare il suo mausoleo.

Le motivazioni della condanna per abuso di ufficio di De Luca sono contenute in oltre 140 pagine e parlano di ben altro che di un reato linguistico. In pratica il “sindaco sceriffo“, che pretende che gli altri rispettino la legge mentre lui se ne fa beffa, si è inventato la figura del project manager in un appalto pubblico per la realizzazione di un impianto di termodistruzione a Salerno, nominando il suo capo staff, per fargli intascare soldi pubblici come lauto compenso.

E no De Luca: la Legge la devi rispettare anche tu! Anzi soprattutto tu che ambisci ad essere un rappresentante dei cittadini. Non è demenziale la condanna, lo è invece il pensare di farla franca! O credi davvero di poter governare una Regione da condannato, con le tue regole e i tuoi amici da favorire? Fai una cosa per il bene della Campania: De Luca ritirati finché sei in tempo, prima che la legge Severino ti faccia decadere il secondo dopo la tua malaugurata elezione a presidente, lasciando la Regione senza guida.

Fallo per rispetto delle istituzioni e della dignità che si meritano i campani. La nostra terra ha bisogno di certezze e più ancora di onestà, la nostra gente si merita di più di chi ci ha ridotti così. Non abbiamo bisogno di condannati come te nelle istituzioni, e neppure di indagati. Non ci serve l’arroganza di chi siede sulle stesse poltrone da 30 anni e si ritiene al di sopra della legge, nè il delirio di onnipotenza di chi come te si reputa indispensabile.
Ci servono cittadini onesti, al di sopra di ogni sospetto, cittadini che amano e rispettano le istituzioni, davvero capaci di rimboccarsi le maniche e lavorare nell’interesse comune. #DeLucaRitirati e sappi che con l’ingresso del MoVimento 5 Stelle in Regione Campania la vita dei corrotti sarà dura e l’onestà tornerà di moda.” Valeria Ciarambino, candidata presidente della Regione Campania per il M5S

Pensi che De Luca debba ritirarsi immediatamente dalla corsa per la Presidenza alla Campania per rispetto delle Istituzioni e dei Cittadini? Scrivi a De Luca un messaggio su Twitter con #DeLucaRitirati! L’onestà tornerà di moda!

LEGGI ANCHE

SALERNO, CISL FP SULL’ AGGRESSIONE DELL’ASSISTENTE SOCIALE SUBITO UN PIANO SICUREZZA

Comune di Salerno, in seguito all'aggressione subita da un assistente sociale del Segretariato 4 del Comune di Salerno in relazione alle questioni legate al...

Presentato a Vallo della Lucania il Coordinamento CISL FP per gli Assistenti sociali e Piani di Zona

Si è tenuto oggi, congiuntamente alla segreteria provinciale CISL FP di Salerno il nuovo Coordinamento CISL FP per gli Assistenti Sociali nei Piani di...

Crollano gli elettori, disaffezione dalla politica o crisi della democrazia?

Si è chiuso il primo round delle elezioni amministrative ottobrine che per ora ha visto prevalere il centrosinistra in tre grandi città (Milano, Napoli...

Recovery Plan, struttura e strategia del Piano di Rilancio italiano

Approvato da circa un mese il Regolamento di Governance del Recovery Fund dal Parlamento Europeo, l’Italia sta approntando con scadenza fine aprile il proprio...

Ecco chi potrà votare per Camera e Senato dalle prossime elezioni politiche

Ieri sono scaduti i termini per richiedere l’indizione del referendum confermativo sulla legge che consentirà l’elezione dei senatori alla fascia 18-24 anni, fino ad...

Oltre i titoloni da giustizieri, Nino Savastano un uomo che ha speso una vita per il sociale

La notizia che emersa in queste ultime ore, che vede coinvolto in un processo giudiziario il consigliere regionale Nino Savastano, ha generato un sentimento...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Un fitto scenario nell’autunno politico irpino e campano

La pausa estiva agostana servirà a incrementare il numero dei vaccinati onde raggiungere al più presto l’agognata immunità di gregge. Solo con il superamento...

Green Pass obbligatorio per Scuola e Pubblica Amministrazione. Se ne discute!

Dopo l’annuncio dell’obbligatorietà del Green Pass vaccinale dal prossimo 6 agosto per bar, ristoranti ed eventi da assembramento, il Governo sta studiando l’ipotesi di...

Sondaggi Politici, gli Italiani si fidano di Draghi. Lo vorrebbero al Quirinale

Dal sondaggio Demos svolto per Atlante Politico risulta che gli Italiani vorrebbero affidarsi al premier Draghi fino a fine legislatura, cioè da qui al...

Pubblica Amministrazione, in arrivo 25 mila assunzioni

E’ stato varato sotto la regia di Draghi e Brunetta il decreto per le assunzioni nella Pubblica Amministrazione. Saranno circa 25mila le unità che...

G7 2021 in Cornovaglia, decisioni su Cina, Vaccini e Clima

Si è concluso il vertice del G7 (Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Giappone e Canada) svoltosi a Carbis Bay, località costiera del...

Reddito di Cittadinanza, troppe falle e tanti furbetti.

Dopo la retata dei 35 illeciti percettori del Reddito di Cittadinanza ad opera della Guardia di Finanza di Avezzano, ne è seguita un’altra a...

Da Natale a Pasqua, la Resurrezione dal Covid non è ancora compiuta.

Il primo trimestre del 2021 è stato vissuto in Italia quasi interamente con restrizioni, non totali come un anno fa, ma con passaggi dalla...

Decreto-legge Covid, obbligo vaccinale per i sanitari

Arrivano lo scudo penale per i vaccinatori e l’obbligo vaccinale per i sanitari; queste sono le principali novità del nuovo decreto-legge “anti-Covid”, in vigore...