Avellino: istituito il premio “Pabulum Scientific Award”

adv

Avellino – In occasione della Cerimonia di Premiazione del Secondo Concorso ”Creativity – Imagination – Courage” che si è tenuto Domenica 16 ottobre 2016 presso il Circolo della Stampa, è stato istituito il “Pabulum Scientific Award” prestigioso riconoscimento internazionale per l’attività di ricerca di gruppi scientifici.

Scopo del premio è quello di affermare la centralità della ricerca e dell’informazione scientifica, primummovens della sensibilizzazione della società verso tematiche di grande innovazione e attualità, valorizzando il capitale e il grande lavoro di ricercatori Italiani. Tutto ciò per favorire un dialogo tra le realtà Universitarie e la popolazione generale, per far conoscere e gratificare l’impegno di gruppi di ricerca spesso non finanziati che dedicano il loro tempo e le loro risorse umane e professionali a temi che solo nel corso dei decenni successivi avranno diffusione e visibilità. Il premio di quest’anno è andato al gruppo di ricerca della Seconda Università degli Studi di Napoli, nella persona del Professor Gianluca Gatta, Radiologo.

Questa la motivazione: “per gli elevati meriti scientifici e per aver saputo coniugare l’attivita assistenziale a quella di ricerca, contribuendo con il suo team alla pubblicazione di casi clinici unici, quale il caso di Sindrome di Klinefelter associata a Sindrome di Giobbe e per l’elevata qualità della pubblicazione scientifica degli ultimi anni”. Il Professore Gatta ha rappresentato il gruppo composto da Roberto Grassi, Professore Ordinario di Radiologia, di Graziella Di Grezia, Radiologo Dottore di Ricerca in Medicina Clinica e Sperimentale, di Vincenzo Prisco, Psichiatra e Dottorando di Ricerca in Scienze Cliniche e Mediche e di Teresa Iannaccone, Psichiatra, Cultore della Materia in Neurofisiopatologia e Farmacologia.

< Sono onorato di ricevere questo premio e di rappresentare il gruppo con cui lavoro quotidianamente. Dedichiamo anche il nostro tempo libero alla ricerca per il piacere e l’amore verso questa professione> queste le parole del Professore Gatta < Ognuno di noi si occupa di un aspetto, siamo un team valido anche perché eterogeneo. Siamo tre radiologi, il Professore Grassi,  la dr.ssa Di Grezia ed io che ci affianchiamo e confrontiamo con gli psichiatri dr.ssa Teresa Iannaccone e il dr. Vincenzo Prisco; è proprio il caso in cui la diversità ci arrichisce>. Il Premio Pabulum Scientific Award verrà nuovamente conferito nel 2017, dopo la valutazione dei lavori scientifici che perverranno alla Commissione nei termini stabiliti dalla Presidente dell’Associazione Pabulum, Katya Tarantino.

 

LEGGI ANCHE

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.

Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...

M5S contro la chiusura del Pronto Soccorso Landolfi di Solofra

NO alla chiusura del pronto soccorso dell'Ospedale di Solofra DE LUCA RITIRI LA DELIBERA. Ecco la mia mozione, chiedo il sostegno di tutte le...

Covid-19, dati drammatici, De Luca chiude le scuole in Campania

Da lunedì le scuole saranno chiuse in Campania. Arriva la misura forte e decisa, intrapresa dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, allo scopo...

Montoro, Covid-19, la situazione è sotto controllo

Montoro - A fronte di 24 nuovi contagi registrati nella giornata del 17 febbraio, si deve evidenziare anche che nella stessa giornata si registra...

Avellino, le vaccinazioni si terranno al campo Coni

Il sopralluogo di Comune ed Asl al campo Coni ha sortito effetti positivi: la struttura è risultata idonea come base per iniziare la campagna...

Campania, vaccini per over 80 somministrati dal 7-10 febbraio 2021

Dal 7-10 febbraio inizia la vaccinazione per gli over 80 della Campania. Nella sua consueta diretta del venerdì, il governatore Vincenzo De Luca annuncia...

Campania, bollo auto prorogato al 31 maggio 2021

In Campania si potrà pagare il bollo auto fino al 31 maggio, senza l’applicazione di sanzioni e interessi. Questa è l’importante decisione assunta dalla...

Terremoto dell’Irpinia, a quarant’anni dalla tragedia non si é fatto molto per la prevenzione

Il 23 novembre ricorre il quarantennale del terremoto del 1980, il terribile evento che sconvolse il territorio irpino seminando lutti (circa tremila morti) e...

Nasce la filiera per la farina 100% Irpina. Prima semina a Grottaminarda

Nasce a Grottaminarda la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina. Nel campo dimostrativo del Molino Scoppettuolo, è stato gettato il primo seme...

“Monti Picentini CiLab” firmato accordo con il GAL Irpinia – Sannio – Cilsi.

La strategia di sviluppo dell’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini vede la concretizzazione di un altro passo importante con la definizione di Monti Picentini...

Covid, Campania 2.427 positivi; in Irpinia picco di 247 casi

Il bollettino del 28 ottobre dall’Unità di Crisi della Regione Campania continua a registrare un corposo  numero di positivi: a livello regionale su 15.030...

Contagi in aumento, De Luca vorrebbe chiudere la Campania per 30 giorni

Emergenza coronavirus, ritorna la grande paura in Italia. La Campania si conferma una delle regioni più colpite da questa seconda ondata. Il Governatore De...