Sono stati presentati in conferenza stampa al Comune di Avellino con introduzione del neoassessore alla mobilita’ Ugo Tommasone e della delegata alla cultura Ida Pugliese gli eventi organizzati oltre che dal Comune di Avellino dalle Associazioni Pro Loco e Irpinia Mood. Denominato “C’entro per il Centro” il primo appuntamento si svolgera’ i prossimi 22 e 23 agosto e vedra’ i concerti dei 99 Posse e di Alessandro Mannarino; nel secondo, che si terra’ il 19 e 20 settembre, denominato “Irpinia Street Food”, ci sara’ l’allestimento nel centro storico cittadino di stand enogastronomici che vedranno all’opera chef di caratura nazionale per l’utilizzo di prodotti tipici irpini quali il caciocavallo podolico, la cipolla ramata di Montoro, il tartufo di Bagnoli. Le due iniziative saranno finanziate dal Comune di Avellino con 7.500 euro, quali proventi delle multe per infrazioni stradali e che da normativa possono essere destinati a favorire utenti deboli e diversamente abili. E proprio nei due weekend saranno raccolti fondi per la creazione di percorsi per non vedenti in centro citta’. Nell’obiettivo dell’ecosostenibilita’ le strade saranno inibite al traffico e sara’ attivato un servizio di bike sharing per favorire la circolazione in bici in centro. Per il secondo weekend si sta vagliando anche la possibilita’ di organizzare la Notte Bianca con la partecipazione attiva dei commercianti del centro.
Il neo assessore Tommasone ha colto l’occasione per annunciare correttivi orientati a migliorare l’arredo urbano del Corso Vittorio Emanuele, sia quello fisso, come gazebo e panchine che risultano scomodi e poco funzionali, che quello occasionale quali le casette in legno per il periodo natalizio ed altri eventi.
adv