Entro il prossimo 23 febbraio saranno depositati i progetti dei lavori di messa in sicurezza della storica piazza, sede dei ruderi dell’antico maniero e del moderno Teatro Gesualdo. E’di vitale importanza recuperare questa vecchia agora’, ferma da diversi anni e bloccata da due stop della Procura della Repubblica (luglio2012 e dicembre 2014) per motivi ambientali, stante la paventata pericolosita’ dei rifiuti interrati nel sottosuolo. Fu posto rimedio con la posa di un telo per impermeabilizzare il suolo dalle acque piovane che potevano aggravare la situazione, al costo di 75mila euro; ma e’stato rimedio provvisorio. Ora i lavori appaltati saranno piu’ corposi, con 716mila euro stanziati ed un termine di 180 giorni per la realizzazione. Nell’area compresa tra il Conservatorio Cimarosa ed il Teatro Gesualdo, oltre all’allestimento di diversi strati di teli ancor piu’isolanti, sara’realizzata nella sede perimetrale una tubazione interrata a cinque metri di profondita’ che servira’a drenare le acque discendenti dalla vicina collina di Rione Parco per convogliarle verso la condotta fognaria di Corso Umberto.
A seguito dell’aggiudicazione del bando, la ditta vincitrice iniziera’ subito i lavori, nel mese di marzo per completarli entro settembre. Il criterio di aggiudicazione della gara scelto dall’Amministrazione Comunale, secondo quanto previsto dall’Art.82, comma 2, lettera B del Codice degli Appalti, sara’ quello del prezzo piu’ basso a partire da quello base fissato in 716mila euro.
Alla fine dei suddetti lavori subentrera’ la ditta Co.Ge.Pa., gia’ aggiudicataria della riqualificazione per altri 600mila euro che comprendera’ il trasporto a rifiuto per lo smaltimento in discarica. Appalto che rientra nel maxi lotto del Centro Storico fermato dagli stop forzati della Procura. E a questo proposito molto probabilmente sorgera’un contenzioso con il Comune per l’attribuzione delle responsabilita’ che hanno provocato gli interventi della Procura. Il Comune si difendera’ attribuendo alla ditta Cogepa il mancato studio per la prevenzione degli insorti problemi di prevenzione ambientale.
E’importante per la citta’ che per fine anno sia restituita l’antica piazza, ai dovuti standard di sicurezza, sorgendo essa nel mezzo dell’agglomerato abitativo del Centro Storico e che ospita il Teatro Comunale Gesualdo che, debiti di bilancio a parte, costituisce pur sempre un fiore all’occhiello della citta’.