Arriva (forse) la zona bianca con pochi positivi in un mese

La grande novità dell’ultimo decreto-legge, quadro per il prossimo DPCM.

adv

Zona bianca” in regioni con meno di 50 casi ogni 100.000 abitanti per tre settimane consecutive e con classificazione di “rischio basso”. Il nuovo decreto-legge, che funge da cornice al prossimo DPCM (potenzialmente in vigore fino al 5 marzo), formula con precisione la grande novità di cui si vociferava da giorni. In tale situazione, verranno sospese tutte le misure restrittive poste in essere, con un ritorno a pieno regime per tutte le attività.

Il provvedimento inserisce anche due decisioni di grossa portata, tra queste vi è l’allungamento dell’emergenza sanitaria sino al 30 aprile prossimo. Tuttavia, la novità maggiore è l’istituzione di una piattaforma nazionale per la distribuzione e il tracciamento di tutto il materiale vaccinale, sotto la predisposizione e la gestione del “super-commissario” Domenico Arcuri.

L’atto non contiene solo volontà inedite, ma anche altre già presenti nella recente legislazione. Fino alla presunta data di scadenza del nuovo decreto presidenziale, infatti, rimarrà il coprifuoco dalle 22:00 alle 5:00 del giorno successivo. Inoltre, continueranno a essere permessi gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia.

Una grossa novità del testo è il divieto di spostamento tra le regioni, a prescindere dai “colori”, ma solo fino al 15 febbraio. La ragione della breve durata allo stop coinciderebbe, secondo indiscrezioni, di riavviare lo svolgimento dei concorsi nazionali, che potrebbe comportare il movimento tra territori. Tale intento è confermato proprio stamattina dalla Ministra per la Pubblica Amministrazione Fabiana Dadone, la quale ha aggiunto, tramite la pagina Facebook, che in ogni sessione potranno svolgere le prove non oltre 30 candidati.

Dato che quest’oggi scade il DPCM al momento valido, già sono in circolo numerosi dettagli sulle volontà governative. Tra le misure meno restrittive, spiccherebbero sia l’apertura, nelle zone gialle, per musei, biblioteche, complessi archeologici, archivi, durante i giorni feriali; sia l’eliminazione della zona arancione nazionale durante i fine settimana. Per le altre attività, invece, dovrebbero allungarsi le chiusure per attività sportive e di ristorazione, a cui si aggiungerebbe il divieto di asporto dopo le 18 per queste ultime.

Altro cambiamento negativo è il grado di rischio per le diverse Regioni, poiché dovrebbe divenire più semplice diventare arancio o rosso, dato l’abbassamento della soglia sull’RT per tale classificazione. Per tale ragione, le ordinanze a firma di Speranza dovrebbero portale alla seguente classificazione

  • Zona rossa – Lombardia; Calabria; Sicilia
  • Zona arancione – Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, provincia autonoma di Bolzano, provincia autonoma di Trento, Puglia, Umbria e Veneto.
  • Zona gialla – Abruzzo, Basilicata, Campania, Sardegna, Toscana e Valle d’Aosta

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...