Il Consiglio Comunale ha dato il consenso al protocollo per l’Area Vasta. La Provincia, nel PTCP vigente, prevede 19 sistemi-città tra cui:
1. nel P.11.1 la “Città Abellinum”, sistema urbano costituito dai comuni di Atripalda, Avellino, Capriglia Irpina, Grottolella, Manocalzati, Mercogliano, Monteforte Irpino, Montefredane, Prata Principato Ultra e Pratola Serra,
2. nel P.11.10 la “Città dei due principati”, sistema urbano costituito dai comuni di Montoro Inferiore, Montoro Superiore (oggi unificati) e Solofra,
3. nel P.11.13 la “Città del Partenio” sistema urbano costituito dai comuni di Ospedaletto d’Alpinolo, Pietrastornina, S. Angelo a Scala, Summonte,
4. nel P.11.6 la “Città della Bassa Valle del Sabato” sistema urbano costituito dai comuni di: Altavilla Irpina, Chianche, Montefusco, Petruro Irpino, Santa Paolina, Torrioni, Tufo,
5. nel P.11.16 la “Città del serinese”, sistema urbano costituito dai comuni di: San Michele di Serino, Santa Lucia di Serino, Santo Stefano del Sole, Serino, Aiello del Sabato, Cesinali, Contrada, Forino.
L’Area Vasta di Avellino, nella configurazione a 24 poi estesa a 27, vede la presenza dei Comuni di Aiello del Sabato, Altavilla, Atripalda, Candida, Capriglia Irpina, Cesinali, Contrada, Grottolella, Manocalzati, Monteforte Irpino, Montefredane, Montoro, Parolise, Prata Principato Ultra, Pratola Serra, Sant’Angelo a Scala, Sorbo Serpico, Summonte, Ospedaletto d’Alpinolo, Santo Stefano del Sole, San Michele di Serino, Santa Lucia di Serino, Tufo. Anche Montoro dunque, è nel progetto, che è partito dall’Amministrazione di Avellino ed è nella direzione di creare ad una città da 130.000 abitanti, l’Area Vasta, cioè il livello amministrativo delle province e delle Città metropolitane, in pratica il livello di pianificazione e di gestione del territorio, delle risorse e dei rapporti tra Enti locali e a livello intermedio tra i Comuni e la Regione.