Abbattimento Pinto, la distorsione della realtà del consigliere Giannattasio

adv

QUESTIONE “PINO”: CONTINUA LA DISTORSIONE DELLA REALTA’ STAVOLTA DA PARTE DEL CONSIGLIERE OSCAR GIANNATTASIO!

Non sono d’accordo con le tue opinioni, ma difenderò sempre il tuo diritto ad esprimerle (VOLTAIRE).

Ritengo non ci sia affermazione migliore per replicare al comunicato stampa del Consigliere Comunale Oscar Giannattasio del giorno 6 ottobre 2015 che, non ha perso occasione per qualificarsi, ancora una volta, a difesa dell’operato dell’amministrazione comunale, circa la questione relativa all’abbattimento del pino secolare alla frazione San Pietro di Montoro.

In realtà, già durante l’ultimo Consiglio Comunale del 28 settembre, durante il mio intervento in aula, il Consigliere Giannattasio, si è lasciato andare ai suoi consueti atteggiamenti denigratori, offensivi e certamente poco istituzionali, interrompendo il sottoscritto ed i lavori del suddetto Consiglio, senza motivo alcuno, e senza neanche avere cognizione di cosa si stesse discutendo.

Tale circostanza è confermata da quanto riportato nel Suo comunicato stampa.

Consiglierei a Giannattasio, innanzitutto, di informarsi adeguatamente circa le questioni che vengono trattate e discusse, così che, possa Egli, comprendere pienamente il senso delle cose.

Consiglierei, inoltre, allo stesso, di avere rispetto delle idee altrui sempre e comunque, così come si dovrebbe fare in ogni civiltà democratica.

Infine, consiglierei di leggersi tutta la documentazione in atti e tutta la documentazione prodotta dal sottoscritto e dalla cittadinanza della Comunità di San Pietro relativa alla questione, cosicché, possa comprendere pienamente il senso delle cose.

A questo punto, mi duole ed è assolutamente necessario fare alcune precisazioni.

Il consigliere Giannattasio, che mi invita ad occuparmi del problema “dell’acqua e dell’inquinamento ambientale” è Presidente della Commissione Consiliare Ambiente, formata altresì dal Consigliere Salvatore Antonio Carratù e dal Consigliere Antonello Cerrato.

Tale Commissione è stata convocata una sola volta, ossia per l’insediamento iniziale.

Mai si è riunita e mai è stata, dallo stesso, convocata, per affrontare tematiche ad Egli così tanto care e sentite. Così come mai si è riunita per discutere della questione pino, e di tutte le questione ambientali che potevano e possono essere trattate!!

Tutto questo interesse da parte del Consigliere Giannattasio per tali tematiche, non le ravvedo in alcun modo, e ciò, come potete ben vedere, non è un’affermazione senza senso ma provata da fatti documentali che, mostrano, il totale disinteresse da parte di questo Consigliere verso tutte le tematiche ambientali, che, pure, dovrebbero essere il “cavallo di battaglia” di chi è rappresentante di S.E.L. in Consiglio Comunale!

Il sindaco, tra le altre cose, per la questione del pino, ha preferito riunire una Commissione di tecnici per stabilire se l’albero in questione avesse o meno rilevanza ambientale e paesaggistica, ma di non attivare la riunione della Commissione Consiliare Ambiente.

Per dare una risposta al Consigliere Giannattasio, e relativamente alla questione ambientale, il sottoscritto, oramai da oltre un anno, ha protocollato diverse richieste all’Ente Comune per far sì che si aprisse con tutte le Istituzioni Competenti un tavolo di confronto aperto alla cittadinanza tutta, atteso il rilevo della problematica.

Ricordo allo stesso Giannattasio che, non solo questo tavolo aperto mai vi è mai stato, ma che non si sono neanche degnati di rispondere al sottoscritto relativamente a tale richiesta!

Le offese ed i toni usati di certo non possono spaventare un uomo libero!

Se di una cosa non si sa parlare, bisogna stare perlomeno zitti, ma non c’è limite alla presunzione e soprattutto non c’è limite ai maldestri tentativi di arrampicarsi sugli specchi laddove non si sa cosa correttamente fare o dire!

E purtroppo, ancora una volta, devo constatare che non c’è fine alla mistificazione della realtà.

Cari cittadini Montoresi, lo ribadisco ancora una volta: l’invocato ma mai attuato spirito di collaborazione non è mai stato negato, la demagogia non mi appartiene, come non presterò mai il fianco per avallare atteggiamenti prevaricatori, come non consentirò mai a qualcuno di mistificare la realtà, oppure di portare la discussione su piani diversi da quelli di interesse e rilievo!

Avv. Raffaele Citro

Consigliere di Opposizione

COMUNE DI MONTORO

LEGGI ANCHE

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.

Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...

M5S contro la chiusura del Pronto Soccorso Landolfi di Solofra

NO alla chiusura del pronto soccorso dell'Ospedale di Solofra DE LUCA RITIRI LA DELIBERA. Ecco la mia mozione, chiedo il sostegno di tutte le...

Covid-19, dati drammatici, De Luca chiude le scuole in Campania

Da lunedì le scuole saranno chiuse in Campania. Arriva la misura forte e decisa, intrapresa dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, allo scopo...

Montoro, Covid-19, la situazione è sotto controllo

Montoro - A fronte di 24 nuovi contagi registrati nella giornata del 17 febbraio, si deve evidenziare anche che nella stessa giornata si registra...

Avellino, le vaccinazioni si terranno al campo Coni

Il sopralluogo di Comune ed Asl al campo Coni ha sortito effetti positivi: la struttura è risultata idonea come base per iniziare la campagna...

Campania, vaccini per over 80 somministrati dal 7-10 febbraio 2021

Dal 7-10 febbraio inizia la vaccinazione per gli over 80 della Campania. Nella sua consueta diretta del venerdì, il governatore Vincenzo De Luca annuncia...

Campania, bollo auto prorogato al 31 maggio 2021

In Campania si potrà pagare il bollo auto fino al 31 maggio, senza l’applicazione di sanzioni e interessi. Questa è l’importante decisione assunta dalla...

Terremoto dell’Irpinia, a quarant’anni dalla tragedia non si é fatto molto per la prevenzione

Il 23 novembre ricorre il quarantennale del terremoto del 1980, il terribile evento che sconvolse il territorio irpino seminando lutti (circa tremila morti) e...

Nasce la filiera per la farina 100% Irpina. Prima semina a Grottaminarda

Nasce a Grottaminarda la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina. Nel campo dimostrativo del Molino Scoppettuolo, è stato gettato il primo seme...

“Monti Picentini CiLab” firmato accordo con il GAL Irpinia – Sannio – Cilsi.

La strategia di sviluppo dell’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini vede la concretizzazione di un altro passo importante con la definizione di Monti Picentini...

Covid, Campania 2.427 positivi; in Irpinia picco di 247 casi

Il bollettino del 28 ottobre dall’Unità di Crisi della Regione Campania continua a registrare un corposo  numero di positivi: a livello regionale su 15.030...

Contagi in aumento, De Luca vorrebbe chiudere la Campania per 30 giorni

Emergenza coronavirus, ritorna la grande paura in Italia. La Campania si conferma una delle regioni più colpite da questa seconda ondata. Il Governatore De...