Violenza di genere: Lo Mazzo: presentare progetti scolastici contrasto violenza

adv

Avellino – Appello ai Dirigenti Scolastici a redigere progetti per contrastare il fenomeno della violenza sulle donne Fino al 5 dicembre 2016 ciascuna istituzione scolastica, singola o capofila di rete, può proporre la candidatura di un progetto volto ad avvicinare gli studenti ai temi legati alla prevenzione e al contrasto della violenza sulle donne alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Con l’obiettivo di avvicinare gli studenti ai temi legati alla prevenzione e al contrasto del fenomeno della violenza, alle regole fondamentali della convivenza civile, alla eliminazione degli stereotipi che sovente sono alla base di fenomeni di intolleranza e discriminazione, proponendo modelli alternativi di comportamento, il Dipartimento per le Pari Opportunità invita le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado a presentare delle proposte progettuali mirate a promuovere il rispetto reciproco, prevenire fenomeni di violenza, aggressività, bullismo e cyberbullismo; promuovere l’apertura al dialogo per conoscere e superare i conflitti interpersonali; realizzare contenuti innovativi e sperimentali per prevenire e combattere il fenomeno della violenza in ambito scolastico e tra le nuove generazioni in generale; favorire la creazione di una rete di scuole per implementare lo scambio e il confronto di conoscenze ed esperienze sviluppando ulteriormente l’educazione al rispetto del prossimo; favorire il benessere nelle relazioni interpersonali attraverso un ambiente accogliente ed inclusivo. La misura prevede l’erogazione di un finanziamento di 5.000.000 di euro per l’organizzazione di iniziative in ambito scolastico per l’attuazione del punto 5.2 “Educazione” del “Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere” (D.P.C.M 7 luglio 2015). Al fine di assicurare la selezione di un congruo numero di istituzioni scolastiche o le loro reti, ciascun progetto non potrà richiedere un finanziamento superiore a 150.000 euro. NB: Ciascuna istituzione scolastica, singola o capofila di rete, può proporre la candidatura di un solo progetto. Le domande vanno inviate alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità attraverso il portale www.mirror440scuola.it, a partire dal 14 novembre 2016 ed entro e non oltre le ore 23.59 del 5 dicembre 2016. La Consigliera di Parità Domenica Marianna Lomazzo rivolge un appello ai Dirigenti Scolastici a redigere i progetti di cui al punto 5.2 “Educazione” del “Piano d’azione straordinario contro la violenza sessuale e di genere” della legge 119/13 di conversione del decreto 93/2013: «Bisogna prevenire il fenomeno della violenza contro le donne -spiega la Consigliera di Parità- anche attraverso l’informazione e la sensibilizzazione della collettività, rafforzando la consapevolezza degli uomini e dei ragazzi nel processo di eliminazione della violenza contro le donne. Occorre sensibilizzare, informare e formare gli studenti, anche attraverso un’adeguata valorizzazione della tematica nei libri di testo».

LEGGI ANCHE

La Cisl FP, il Confederale delle Politiche Sociali e il Coordinamento dei Piani di Zona incontrano il CDA dell’Azienda Consortile Agorà S10

Si è tenuto a Palomonte presso l’azienda Consortile Agorà S10 l’incontro tra delegati sindacali della Cisl FP e i sindaci delegati al Consiglio, per...

Assistenti Sociali Campania: insediato il nuovo consiglio dell’ordine. Gilda Panico confermata Presidente

Nella mattinata odierna si è insediato il nuovo consiglio dell'ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania. Dopo le elezioni online dello scorso 27 e 28...

Elezioni Assistenti sociali Campania: si vota il 27-28 ottobre online

Il prossimo 27 ottobre prenderanno avvio le operazioni di voto per l’elezione del NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania con modalità telematiche,...

Napoli, convegno sulla «Mediazione penale e mediazione minorile» promosso dal garante Ciambriello

Si è tenuto netta giornata di oggi presso la sala Auditorium - isola C3 del centro direzionale di Napoli, il convegno "Mediazione Penale e...

Bonus barriere architettoniche fino al 75%: chi può richiederlo?

Per coloro i quali non ne fossero ancora a conoscenza, tra le decine di bonus introdotti dalla nuova Legge di Bilancio, dal 1 Gennaio...

Sport invernali, come migliorare le performance con la corretta idratazione

Milano, 21 febbraio 2022 – Gli amanti degli sport invernali si sa, non si fanno di certo fermare da ambienti ostili e pochi gradi...

Maltrattamenti minori, parte da Avellino il progetto “Non vedo, non sento, non parlo”

Dalla seconda indagine nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti in Italia realizzata da Terre des Hommes e CISMAI, emerge che sono quasi 402.000...

Grimaldi, osservatorio sul precariato nei servizi sociali. Basta divario tra sud e nord

Basta precariato nel Settore Pubblico dei Servizi Sociali. Eliminare i vuoti in organico del relativo personale deve essere un atto di responsabilità della politica. Oggi...

Avellino, UEPE, siglato il partenariato per CAM il nuovo centro di mediazione penale

Siglato oggi l’avvio del nuovo centro mediazione penale in Irpinia CAM ELENA  attraverso un Protocollo d'intesa a titolo gratuito, tra Ministero della Giustizia Dipartimento...

Avellino, Giustizia Riparativa, si rafforza il partenariato con il terzo settore e gli uffici UEPE

Avellino, si conclude oggi il percorso di sensibilizzazione e avvio del progetto di Mediazione penale e Giustizia Riparativa presso gli uffici UEPE di Avellino,...

Presidente Cucciniello (ACLI): La società ha bisogno del sostegno dei Cattolici

Nella odierna intervista, abbiamo ascoltato l’autorevole opinione del nuovo Presidente delle ACLI di Avellino Dott. Alfredo Cucciniello, con in quale si sono toccati argomenti ...

Avellino, al via il progetto dell’associazione IL FARO sulla mediazione penale

Al via il progetto di "Mediazione penale, riparazione e Formazione: per un nuovo modello di giustizia e pena utile". La sperimentazione, unica nel suo...

Montoro – Un veicolo attrezzato per il trasporto sociale

Sarà consegnato questa sera alla Comunità, alle ore 18:00 in piazza Michele Pironti, il veicolo attrezzato per il trasporto sociale. Finalmente anche a Montoro...

Il Roseto da cinquant’anni una RSA d’eccellenza in Irpinia

L’8 settembre 1970 fu posata la prima pietra del Roseto, residenza per anziani che sorge nella zona residenziale di Avellino, nei pressi dello stadio...

Il Garante dei Detenuti Ciambriello: “Nessuna rivolta nel carcere di Benevento e ad Airola, ma una protesta per le restrizioni anti Covid”

In questi giorni le Organizzazioni Sindacali che rappresentano gli agenti di polizia penitenziaria degli Istituti di Benevento e di Airola hanno fatto pervenire alla...