Stop Tutor sulle autostrade, in arrivo un sistema sperimentale

La novità in partenza da luglio

adv

La notizia che più rimbalza in questi giorni tra gli automobilisti in procinto per le ferie è lo spegnimento dei famigerati Tutor sulle autostrade. Il motivo sta nella vittoria giudiziaria dell’azienda toscana Craft, la quale ha vinto la causa contro la società Autostrade, rea, secondo l’azienda di aver copiato il contenuto del loro brevetto. Lo stesso meccanismo si innescherà anche per il più recente sistema elettronico per la vigilanza della velocita, cioè Vergilius. Dunque verrà eseguito quando stabilito lo scorso aprile dalla Corte D’Appello di Roma, che intimava ad Autostrade di rimuovere il sistema. Però la decisione finale è stata semplicemente di spegnere il sistema, ma non di rimuoverlo, in attesa della sentenza definitiva.

In ogni caso, da luglio verrà introdotto, in via sperimentale un nuovo sistema per la rilevazione della velocità, brevettato e adottato lo scorso anno dal Ministero dei Trasporti. In sostanza tale novità riguarderà soprattutto i tratti più trafficati. Allo stesso tempo già sta correndo il rischio di contenziosi anche sui questo fronte, come viene illustrato da Il Sole 24 Ore.

Ovviamente nel frattempo gli automobilisti non potranno scorrazzare per le nostre autostrade liberamente. Infatti verrà incrementata la presenza di sistemi tradizionali, come autovelox, pistole laser e altri sistemi. Tra gli altri metodi adottati rientrerà anche la doppia pattuglia: la prima per constatare la violazione, la seconda più avanti per fermare l’autoveicolo. A queste pratiche si aggiungeranno anche maggiori posti di blocco tramite la tradizionale pattuglia, la cui presenza dovrà essere presegnalata e resa ben visibile. In più, pare probabile anche un maggior uso del sistema Scout nelle auto-civetta. Le sue caratteristiche sono la misurazione della velocità tramite un radar e il mancato obbligo di segnalare il suo utilizzo. A ogni modo, è sempre molto importante guidare con prudenza un’autovettura, in modo da garantire la massima sicurezza sulle strade.

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...