Sociale, Coop. Asgam: Imparare a fare rete per aiutare gli altri

Le reti dei servizi al centro della lezione del Corso per operatori social

SOCIALE – Napoli, 16 ottobre 2017 – Continua il “Corso per Operatore sportivo solidale”, previsto dal progetto “Ragazzi… tra il dire e il fare c’è di mezzo il MARE” promosso dalla cooperativa ASGAM (Associazione Giovani Amici del Mare) e finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù. Oggi, il sociologo Valerio Cotena esperto nella materia dell’inclusione sociale e dei gruppi, ha tenuto una lezione sulla rete dei servizi.

Di seguito, le dichiarazioni del docente, Valerio Cotena, e di due allievi del corso.
docente asgam | contattolab.it
Valerio Cotena- Sociologo formatore

Chi vuole iniziare a lavorare nel sociale deve conoscere l’importanza delle reti dei servizi, i soggetti che vi operano e le diversità esistenti nel welfare. La rete sociale dei servizi, è una risorsa da valorizzare e promuovere a tutti i livelli istituzionali, è impensabile lavorare sull’ individuo senza tener conto del sistema sociale e ambientale in cui vive. E’ altamente fondamentale formare operatori capaci e sensibili, pronti a lavorare in ogni attività di inclusione sociale dalla sensibilizzazione all’emergenza. Non è facile lavorare con i ragazzi difficili, ma una buona formazione aiuta a saper comunicare e agire in modo responsabile.”.

Eugenio Todaro – Allievo corso

Le reti e i servizi sono fondamentali nell’inclusione sociale di anziani, bambini e adolescenti. Oggi ho appreso quali sono le opportunità offerte agli operatori sociali e quanto spazio occupazionale può offrire il mondo del terzo settore”.

Diana Conte – Allieva Corso

Grazie alla lezione sulle reti dei servizi ho potuto apprendere degli aspetti della nostra società, che rappresentano degli ostacoli quotidiani per i soggetti svantaggiati. Questo mi servirà ad aiutarli nelle loro difficoltà”.

Il corso si concluderà giovedì 19 ottobre con la lezione del sociologo Valerio Cotena sulle risorse e i limiti dell’integrazione.

LEGGI ANCHE

Il CROAS Campania riflette sulle sfide della Sanità Pubblica al Forum Risk Management di Arezzo

Nel corso del 18° Forum Risk Management, la Sanità Pubblica e le sue complessità sono state il fulcro del dibattito, evidenziando le sfide cruciali...

Gaetano Malerba nominato vicepresidente dell’ordine degli Assistenti Sociali in Campania

Il Consiglio dell'Ordine degli Assistenti Sociali della Campania, nella persona della Presidente Gilda Panico e dei consiglieri, è lieto di annunciare la nomina del...

La CISL FP, Piano di Zona di Battipaglia: Priorità assunzioni assistenti sociali precari e personale governace

Si è tenuta a Battipaglia presso la sala conferenza del comune la concertazione con le parti sociali e politica del Piano Sociale di Zona...

CISL FP Salerno: Piano di Zona Nocera Inferiore, bene i servizi e priorità alle stabilizzazioni

Si è tenuta  presso la Sala Consiliare del Comune di Nocera Inferiore  la concertazione con l' organizzazione sindacale per discutere la programmazione della I...

CISL FP Salerno: Maggiore tutela per il Personale dopo l’Aggressione all’Assistente Sociale a Cava dei Tirreni

Salerno, 31 agosto 2023 - La CISL FP Salerno esprime la sua più sentita solidarietà nei confronti dell'assistente sociale recentemente aggredita durante lo svolgimento...

CISL FP Salerno – Priorità Assunzioni Assistenti Sociali e Operatori nell’Azienda Speciale Sele Inclusione (ASSI)

In data odierna, presso la sala Consiliare del Comune di Eboli, si è tenuto un tavolo di concertazione con la nuova Azienda Speciale Sele...

Rdc sospeso con sms, CISL: Servizi Sociali presi d’assalto a rischio la sicurezza del personale

Salerno, 31 luglio 2023 - La CISL FP Salerno esprime profonda preoccupazione riguardo al personale in servizio nei Piani di Zona e Municipi della...

Cisl FP Salerno: Priorità alle nuove assunzioni di Assistenti Sociali e al potenziamento dei servizi sociali

Pontecagnano, 21 luglio - Si è tenuto presso il Piano di Zona di Pontecagnano un importante incontro sulla programmazione dei servizi sociali per le...

La Cisl FP, il Confederale delle Politiche Sociali e il Coordinamento dei Piani di Zona incontrano il CDA dell’Azienda Consortile Agorà S10

Si è tenuto a Palomonte presso l’azienda Consortile Agorà S10 l’incontro tra delegati sindacali della Cisl FP e i sindaci delegati al Consiglio, per...

Assistenti Sociali Campania: insediato il nuovo consiglio dell’ordine. Gilda Panico confermata Presidente

Nella mattinata odierna si è insediato il nuovo consiglio dell'ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania. Dopo le elezioni online dello scorso 27 e 28...

Elezioni Assistenti sociali Campania: si vota il 27-28 ottobre online

Il prossimo 27 ottobre prenderanno avvio le operazioni di voto per l’elezione del NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania con modalità telematiche,...

Napoli, convegno sulla «Mediazione penale e mediazione minorile» promosso dal garante Ciambriello

Si è tenuto netta giornata di oggi presso la sala Auditorium - isola C3 del centro direzionale di Napoli, il convegno "Mediazione Penale e...

Bonus barriere architettoniche fino al 75%: chi può richiederlo?

Per coloro i quali non ne fossero ancora a conoscenza, tra le decine di bonus introdotti dalla nuova Legge di Bilancio, dal 1 Gennaio...

Sport invernali, come migliorare le performance con la corretta idratazione

Milano, 21 febbraio 2022 – Gli amanti degli sport invernali si sa, non si fanno di certo fermare da ambienti ostili e pochi gradi...

Maltrattamenti minori, parte da Avellino il progetto “Non vedo, non sento, non parlo”

Dalla seconda indagine nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti in Italia realizzata da Terre des Hommes e CISMAI, emerge che sono quasi 402.000...