Prosegue la campagna contro la violenza di genere del consorzio A 5

adv

L’attività di sensibilizzazione contro la violenza di genere da parte del Consorzio dei Servizi Sociali A5 prosegue dentro le scuole, coinvolgendo, in questa prima fase, gli istituti superiori presenti nei 28 comuni dell’ambito sociale A5. Dopo la settimana del primo tour del camper antiviolenza che ha girato i comuni dell’ambito A5 distribuendo materiale informativo e gadget soprattutto nei mercati settimanali, l’azione di contrasto alla violenza contro le donne prosegue dentro gli istituti scolastici. Il personale specializzato incontrerà gli alunni e i docenti del Liceo Scientifico “V.De Capraris”, della sezione distaccata di Solofra, nei giorni 7 e 8 marzo mentre l’appuntamento con gli studenti e il corpo docente del Liceo classico “D.Pascucci” è stato fissato per i giorni 8 e 15 marzo. Le iniziative proseguiranno ancora nelle prossime settimane con una campagna pubblicitaria contro la violenza di genere che il Consorzio A5 ha voluto concepire in modalità multilingue e gli incontri con gli studenti degli altri istituti scolastici che intenderanno aderire alle attività. Nel frattempo è operativo il centro antiviolenza NEMESI, inaugurato quindici giorni fa a Solofra, cui possono rivolgersi tutte le persone che necessitano anche solo di informazioni. A tale proposito sono state attivate diversi canali di comunicazione e informazione come il sito internet www.antiviolenza5.it , una e-mail centro@antivioenza5.it , il numero verde 800 629516.
Dunque spedita e senza soste prosegue l’attività del consorzio dei servizi A 5 nei vari territori irpini, attraverso l’incontro costante con cittadini, alunni, donne e rappresentanti sociali ed istituzionali promuovendo varie ed interessanti iniziative tese a debellare questo fenomeno molto diffuso della violenza di genere.

LEGGI ANCHE

La CISL FP, Piano di Zona di Battipaglia: Priorità assunzioni assistenti sociali precari e personale governace

Si è tenuta a Battipaglia presso la sala conferenza del comune la concertazione con le parti sociali e politica del Piano Sociale di Zona...

CISL FP Salerno: Piano di Zona Nocera Inferiore, bene i servizi e priorità alle stabilizzazioni

Si è tenuta  presso la Sala Consiliare del Comune di Nocera Inferiore  la concertazione con l' organizzazione sindacale per discutere la programmazione della I...

CISL FP Salerno: Maggiore tutela per il Personale dopo l’Aggressione all’Assistente Sociale a Cava dei Tirreni

Salerno, 31 agosto 2023 - La CISL FP Salerno esprime la sua più sentita solidarietà nei confronti dell'assistente sociale recentemente aggredita durante lo svolgimento...

CISL FP Salerno – Priorità Assunzioni Assistenti Sociali e Operatori nell’Azienda Speciale Sele Inclusione (ASSI)

In data odierna, presso la sala Consiliare del Comune di Eboli, si è tenuto un tavolo di concertazione con la nuova Azienda Speciale Sele...

Rdc sospeso con sms, CISL: Servizi Sociali presi d’assalto a rischio la sicurezza del personale

Salerno, 31 luglio 2023 - La CISL FP Salerno esprime profonda preoccupazione riguardo al personale in servizio nei Piani di Zona e Municipi della...

Cisl FP Salerno: Priorità alle nuove assunzioni di Assistenti Sociali e al potenziamento dei servizi sociali

Pontecagnano, 21 luglio - Si è tenuto presso il Piano di Zona di Pontecagnano un importante incontro sulla programmazione dei servizi sociali per le...

La Cisl FP, il Confederale delle Politiche Sociali e il Coordinamento dei Piani di Zona incontrano il CDA dell’Azienda Consortile Agorà S10

Si è tenuto a Palomonte presso l’azienda Consortile Agorà S10 l’incontro tra delegati sindacali della Cisl FP e i sindaci delegati al Consiglio, per...

Assistenti Sociali Campania: insediato il nuovo consiglio dell’ordine. Gilda Panico confermata Presidente

Nella mattinata odierna si è insediato il nuovo consiglio dell'ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania. Dopo le elezioni online dello scorso 27 e 28...

Elezioni Assistenti sociali Campania: si vota il 27-28 ottobre online

Il prossimo 27 ottobre prenderanno avvio le operazioni di voto per l’elezione del NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania con modalità telematiche,...

Napoli, convegno sulla «Mediazione penale e mediazione minorile» promosso dal garante Ciambriello

Si è tenuto netta giornata di oggi presso la sala Auditorium - isola C3 del centro direzionale di Napoli, il convegno "Mediazione Penale e...

Bonus barriere architettoniche fino al 75%: chi può richiederlo?

Per coloro i quali non ne fossero ancora a conoscenza, tra le decine di bonus introdotti dalla nuova Legge di Bilancio, dal 1 Gennaio...

Sport invernali, come migliorare le performance con la corretta idratazione

Milano, 21 febbraio 2022 – Gli amanti degli sport invernali si sa, non si fanno di certo fermare da ambienti ostili e pochi gradi...

Maltrattamenti minori, parte da Avellino il progetto “Non vedo, non sento, non parlo”

Dalla seconda indagine nazionale sul maltrattamento di bambini e adolescenti in Italia realizzata da Terre des Hommes e CISMAI, emerge che sono quasi 402.000...

Grimaldi, osservatorio sul precariato nei servizi sociali. Basta divario tra sud e nord

Basta precariato nel Settore Pubblico dei Servizi Sociali. Eliminare i vuoti in organico del relativo personale deve essere un atto di responsabilità della politica. Oggi...

Avellino, UEPE, siglato il partenariato per CAM il nuovo centro di mediazione penale

Siglato oggi l’avvio del nuovo centro mediazione penale in Irpinia CAM ELENA  attraverso un Protocollo d'intesa a titolo gratuito, tra Ministero della Giustizia Dipartimento...