Partenio Lombardi- Dopo l’amichevole vinta contro la Casertana per 3-1, e la pessima partita persa in Coppa Italia contro il Bassano (2-0), i lupi di mister Toscano tornano in campo per l’ultima amichevole precampionato. Sabato 27 al Partenio si inizia a fare sul serio, arriva il Brescia per la prima partita di campionato di serie B. Il clima non è dei più sereni tra tifosi e società. Gli ultras irpini contestano la società dall’esterno dello stadio. I supporters biancoverdi hanno affisso soltanto uno striscione in Curva Sud che recita “Stanchi della vostra incompetenza…ormai abbiamo perso la pazienza”.
L’Avellino si presenta esattamente come lo scorso anno continua d avere il problema infortuni. Toscano conferma il modulo 3-5-2, con Visconti sulla sinistra al posto di Asmah. A centrocampo ne mancano in tanti, Paghera, Gavazzi, Tassi e Sbaffo sono infortunati. Riprende Verde al fianco di Castaldo
Avellino (3-5-2): Radunovic; Donkor, Biraschi, Diallo; Belloni, D’Angelo, Omeonga, D’Attilio, Visconti; Verde, Castaldo.
A disp.: Frattali, Offredi, Perrotta, Mokulu, Asmah, Soumarè, Camarà. All.: Domenico Toscano.
Cosenza (4-4-1-1): Perina; Corsi, Meroni, Pinna, D’Anna; Statella, Caccetta, Ranieri, Criaco; Mungo; Gambino.
A disp.: Saracco, De Luca, Capece, Bilotta, Cavallaro, Collocolo, Stranges, Appiah. All.: Giorgio Roselli.
Arbitro: Ilario Guida della sezione di Salerno. Assistenti: Roberto Pepe della sezione di Ariano Irpino e Massimo Manzolillo della sezione di Sala Consilina.
Calcio d’inizio, la partita parte a ritmi bassi, si note subito che le due squadre non hanno voglia di fare partita vera, colpa anche del caldo estivo. 27 gradi oggi al Partenio. Parte comunque meglio il Cosenza, più propositivo e meglio organizzato in campo. L’Avellino non riesce a fare la partita, ed i primi 15 minuti si intravedono tutti i limiti di una squadra che forse andava rafforzata diversamente. I lupi si vedono per la prima volta al 30esimo con un tentativo mancato di conclusione di Visconti su lancio lungo di Belloni. Sale in cattedra il talentino Verde e nei minuti finali l’Avellino prende campo. Buon Cosenza. Ma il primo tempo termina a reti inviolate.
Secondo Tempo
Nostante la contestazione della tifoseria non sono mancati gli slogan di vicinanza alla squadra dalla curva. Il secondo tempo inizia con ila classica girandola di cambi. La routine della gara non cambia, l’Avellino prova a tenere timidamente palla ma è bravo il Cosenza a tenere testa agli uomini di Toscano. Bene Frattali su conclusione da lontano di Ranieri. La gara si trascina nella seconda metà del secondo tempo con un Avellino più propositivo. Diverse sono le azioni in attacco, bravo in più di un occasione l’estremo difensore del Cosenza a sventare lo svantaggio. Il pareggio tuttavia dura pochi minuti, 3 minuti dopo arriva il vantaggio dell’Avellino, azione dalla sinistra di Camarà, dribbla un paio di avversari, serve al centro Belloni che insacca agevolmente. Finisce dunque con una vittoria dell’Avellino. Una prestazione non brillantissima, tuttavia l’appuntamento vero è per sabato contro il Brescia. Buona prestazione per il Cosenza che si conferma candidata ad un posto playoff nella prossima legapro