Mutui, previsioni per il futuro: fine della crisi del mattone?

adv

Dopo il lungo periodo di recessione del settore immobiliare, dovuto alla crisi economica, l’Osservatorio Nomisma sul Mercato Immobiliare, che realizza attività di ricerca e consulenza economica, prospetta un quadro economico più favorevole in vista dei prossimi anni, tenendo conto dell’aumento delle compravendite di immobili nel corso del 2015 ma anche dell’incremento delle erogazioni di finanziamenti volti all’acquisto di immobili residenziali.

Mutui in aumento nel 2016?

Risultano quindi incoraggianti sul fronte mutui le previsioni sul periodo 2016-2018  dell’Osservatorio Nomisma visto che ormai appare superata la crisi economica del mercato immobiliare grazie anche al nuovo peso finanziario assunto dagli stessi istituti bancari che, di recente, hanno impostato un piano di accumulo di nuovi capitali con lo scopo di rafforzare il proprio patrimoniale. Secondo le previsioni dell’Osservatorio Nomisma nei prossimi anni si verificherà quindi un consolidamento dei finanziamenti concessi ai mutuatari, annunciando una significativa crescita che procederà gradualmente fino al 2018, all’inizio i rialzi saranno meno evidenti, per cui bisognerà attendere la seconda parte del 2016 per poter registrare i primi esiti positivi.

Secondo previsioni sul periodo 2016-2018  dell’Osservatorio Nomisma, le future erogazioni di finanziamenti da parte di banche si attesteranno sui 10 miliardi di euro a trimestre nel corso del 2016, mentre nel biennio 2017-2018 i valori dovrebbero rivelare un andamento in costante aumento. Si tratta di ipotesi, per cui queste aspettative potrebbero essere disattese dal momento che potrebbero verificarsi delle variabili imprevedibili come ad esempio eventuali rischi legati in particolare al peso dei crediti bloccati oppure a casi di insolvenza. Il quadro previsionale ipotizzato dall’Osservatorio Nomisma ha tenuto conto dell’andamento delle compravendite su un campione ristretto di città italiane, per un totale di 13 città-campione.

Gli italiani comprano casa: ma dove?

Da quanto emerso dalle analisi condotte da Nomisma, la richiesta di immobili residenziali è in aumento principalmente nei semicentri e nelle periferie, mentre si conferma stabile nei centri; invece si registra una tendenza in ribasso per quanto riguarda l’acquisto di beni immobiliari da destinare a negozi oppure ad uffici dove la domanda risulta da diverso tempo in calo. Va detto, comunque, che a partire dalla seconda metà del 2015 è stata riscontrata dall’Osservatorio sul Mercato Immobiliare una leggera diminuzione del calo degli importi di abitazioni, uffici e negozi rispetto ai semestri precedenti.

Previsioni sui tassi dei mutui

Passiamo ora a qualche indicazione utile riguardo il futuro per coloro che vogliono richiedere un mutuo per comprare un immobile. Come è noto, le più importanti soluzioni possono essere a tasso fisso ed a tasso variabile e l’importo della rata, oltre che dagli spread imposti dalle banche, dipende dall’andamento di determinati indici. Le previsioni sui tassi d’interesse Euribor ed Eurirs più recenti sono abbastanza positive lato consumatore: come spiega il portale specializzato Affarimiei.biz, infatti, nei prossimi anni i tassi si manterranno bassi e, vista la corsa delle banche ad erogare mutui, anche gli spread saranno poco onerosi vista la tendenza degli istituti a farsi concorrenza. Se avete la volontà di accendere un mutuo, dunque, questo può essere il periodo migliore considerando il combinato disposto tassi bassi – prezzi degli immobili in calo che, con ogni probabilità, caratterizzerà anche l’anno in corso.

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...