La protesta: Tommaso Longobardi ha bruciato la sua tesi di laurea

Tommaso Longobardi ha bruciato la sua tesi di laurea. Il suo non è stato, come lui stesso rincuora, un gesto di sconfitta, ma di grinta, come se le pagine scritte avvolte dalle fiamme urlassero un grido di battaglia indiano per cercare di scuotere un po’ l’immobilismo degli italiani.

Davanti al falò dei suoi sacrifici, Tommaso legge una lettera rivolta ai politici. Parla di quanto frustrante sia l’idea di aver raggiunto un traguardo così importante e percepire che sia stato invano, perché il lavoro non c’è e spesso le università formano giovani disoccupati. Quando non è così, bisogna andare via, scappare dall’Italia come suggeriva il professore de La meglio gioventù al promettente Luigi Lo Cascio. È triste tutto ciò. Sono forti le parole che usa il coraggioso ragazzo, se la prende senza mezzi termini con il governo facendo pesare a ognuno degli avventori di Montecitorio tutti i suicidi degli ultimi anni, dovuti alla miseria che i più modesti non hanno saputo affrontare, a una crisi ormai senza fondo, alla chimera della pensione e a tutto il resto.

Il gesto è simbolico, ma forte. Vedere un giovane bruciare la propria tesi e leggere una lettera così intrisa di rabbia in quello che dovrebbe essere uno dei giorni più belli della sua vita, fa il suo effetto. Le riflessioni che ne scaturiscono sono tante, a parte quelle più immediate rivolte allo Stato. Il problema, oltre ad essere chiaramente politico, è anche stranamente sociologico. Mia madre mi racconta sempre che un giorno decise che voleva cominciare a lavorare e allora pubblicò un annuncio su Il Mattino: il giorno dopo per uscire di casa dovette staccare il telefono per quante telefonate le arrivavano. Ogni volta che me lo racconta resto basito, specie quando dice “decisi che volevo cominciare a lavorare”, come se bastasse questo. Il fatto è che si credeva di più nei giovani e nelle loro idee. Erano altri tempi, ma se ci soffermiamo un attimo a pensare, questo non accadeva solo in Italia. Faccio solo due nomi su tutti, ma di casi del genere ce ne sono tanti: Fellini e Woody Allen.

Fellini parte dalla sua Romagna per andare a studiare a Roma, s’iscrive a Giurisprudenza dando solo pochi esami perché il suo sogno è fare il giornalista. Comincia a scrivere per qualche testata, diventa una firma abbastanza nota nel circuito romano grazie anche alla sua grande abilità da vignettista, poi comincia a scrivere sceneggiature. Entra in contatto con grandi registi come Rossellini e si appassiona al cinema. Il resto lo conosciamo tutti. Iter ancora meno “burocratico” per Woody Allen che giovanissimo manda a un giornale barzellette e materiale vario di tipo umoristico, viene contattato, comincia a scrivere per la televisione, poi passa al teatro, poi si mette in gioco in prima persona recitando i suoi monologhi e non scrivendoli solo per gli altri e poi il cinema. Tutto questo per dire cosa? Fellini e Woody Allen sono dei geni e su questo non si discute; ma se fossero nati oggi? Non dico che non sarebbero emersi, ma sicuramente avrebbero avuto più difficoltà in un mondo fatto di curricula, titoli e burocrazia. Magari si sarebbero stancati di non essere capiti, di non poter azzardare mai, di rispettare schemi e percorsi obbligati e noi non avremmo avuto la poesia di Zampanò e la psicologia di Zelig. Erano altri tempi, e meno male.

A cura di Francesco Teselli

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Can Fabrics Undergoing ISO 20743 Test Method Protect You From Pathogens

Nowadays, fashion and science have become bedfellows- they both go hand in hand. And with so many textile industries mandatorily conducting the ISO 20743...

Come fare trading in Bitcoin e realizzare profitti? Passaggi che devi seguire!

Senza dubbio Internet offre molte opportunità di guadagno per i trader e per gli investitori. È necessario acquisire familiarità con queste opportunità per trarne...

Guadagna con Bitcoin – Dai un’occhiata alle migliori idee qui!

Bitcoin è una criptovaluta utilizzata da innumerevoli persone in tutto il mondo per numerosi scopi. Molte aziende e commercianti utilizzano anche bitcoin invece di...

Cara Nunzia ti scrivo.

Il maestro Dalla avrebbe iniziato così, indirizzando la sua famosa missiva ad un caro amico. Anche io, posso, senza timore alcuno, sottoscrivere le sue...

Nasce #ProgettazioneIrpinia, un programma di rilancio per l’irpinia, ideato dal movimento DAVVERO.

Parte la fase #ProgettazioneIrpinia. Da oggi e per i prossimi giorni, la lista DAVVERO offrirà una programmazione mirata per il rilancio dell'Irpinia. 5 punti...

«Garantire agli Irpini il protagonismo». Così Caldoro ad Ariano. Puopolo: «De Luca controfigura di Crozza»

«Giovannantonio Puopolo una personalità di grande rilievo, un imprenditore importante. È un avellinese-arianese che è legato al proprio territorio anche se il successo lo...

Elezioni regionali 2020, pubblicità elettorale su contattolab: le modalità

La Testata Giornalistica CONTATTOLAB.IT comunica che, per le elezioni Comunali e Regionali 2020, rende disponibili spazi pubblicitari per la diffusione di messaggi politici elettorali, in...

Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo

Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...

Impianti di nebulizzazione per esterni: vantaggi e normative

Poter disporre in un locale pubblico di un impianto di nebulizzazione per esterni è davvero molto importante. Soprattutto nella stagione estiva si cercano le...

Adesivi sicurezza, come evitare danni e reclami

La manomissione è uno dei problemi che più preoccupano sia coloro che si occupino della produzione di oggetti di vario tipo, sia per coloro...

Torna “Un posto al sole” con le nuove puntate inedite

La tv italiana segna un altro passo verso la normalità con le nuove puntate di “Un posto al sole”, in onda da domani sera...

Ricambi auto, ecco quali sono i migliori suggerimenti da seguire

Sembra un’attività di poco conto, magari a cui non prestare la massima attenzione e, invece, non è affatto così, dal momento che ne va...

Imparare dal vantaggio competitivo e riaffermare le proprie abilità

Per ogni azienda, la chiave del successo non dovrebbe essere mai smettere di apprendere e di evolversi per il meglio. È senza dubbio un...

Previsioni oroscopo Paolo Fox, martedì 18 febbraio 2020: Amore, Salute e lavoro

Torna l'oroscopo del giorno di Paolo Fox , si torna alla vita di tutti i giorni in attesa di aprire al caldo primaverile, e...