LA DIALETTICA DEI CONTRARI – Pino Latronico ospite del ex Carcere Borbonico per MONTOROCONTEMPORANEA

adv

Il Museo Irpino, ex Carcere Borbonico di Avellino ospita, con inaugurazione domani sabato 25 maggio alle ore 18, la mostra di Pino Latronico dal titolo LA DIALETTICA DEI CONTRARI.
La mostra, col patrocinio della Provincia di Avellino, è organizzata e promossa da MONTOROCONTEMPORANEA e dall’Associazione CONTEMPORANEAmente, a cura di Gerardo Fiore. Alla serata inaugurale interverranno: il consigliere provinciale Girolamo Giaquinto, Ada Patrizia Fiorillo, Professore associato di Storia dell’Arte Contemporanea, Università di Ferrara; il Direttore di MONTORO CONTEMPORANEA Gerardo Fiore.
Sarà presente l’artista.

Giorni ed orari mostra: martedì, giovedì e sabato ore 9-13. Mercoledì e venerdì 9-13 / 15,30 – 17.15
Domenica e lunedì chiuso.
Contatti: 3891629853

Scrive Ada Patrizia Fiorillo nel testo di presentazione della mostra:

‘Di cosa parlano i dipinti di Latronico? Di donne bioniche e dominatrici, come negli erotici modelli prediletti dall’obiettivo di Newton, di veneri classiche, di miti, di alberi, di animali? E come leggerli dal momento che il tutto spesso convive in una dialettica narrativa che gioca sullo scarto dei contrari piuttosto che sul filo della logica? Sono interrogativi legittimi che possono, credo, trovare una risposta proprio in questo surplus visivo che va dai colori, forti, in taluni casi dissonanti, all’accumulo di richiami che tessono, mediante simboli, allegorie o reperti di archeologia, il filo di una storia lunga che è quella dell’uomo. Una storia che il nostro svolge con ironia, leggerezza, senso del ludico, senza che tutto ciò significhi perdere di vista le radici ben solide della propria storia, di un vissuto che lo lega alle sue origini lucane, dunque a memorie ancestrali e di cultura classica accresciute dall’esperienza, dalla capacità di legare il passato al presente. (…)
Col suo lucido realismo, l’artista ci porta in atmosfere di stupore e di fantasia, rese tanto più efficaci quanto maggiore è l’insistenza dello scambio tra realtà e irrealtà. Una tensione con la quale ci immette nell’arbitrio della vita quotidiana, in quel solco che appartiene agli uomini e alle cose.’

Pino Latronico è nato a Sarconi (PZ), nel 1952. Diplomato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, sotto la guida dei maestri Brancaccio e De Stefano, ha insegnato discipline pittoriche al Liceo Artistico di Salerno, dove vive e lavora. ​
Il profondo e appassionato interesse per le arti lo spinge a travalicare la prediletta dimensione pittorica, per sperimentare ogni altra manifestazione d’arte, quale la fotografia, iniziata con Mimmo Jodice nel 1973 all’Accademia di Belle Arti di Napoli, l’incisione, la scultura e la ceramica. Vulcanico ideatore e creatore di funzionali oggetti d’arte e di raffinati elementi d’arredo, è tra l’altro esperto conoscitore di ogni forma di restauro.

La sua intensa attività espositiva inizia a Salerno, con la personale “Immagini Contro” del 1975, presso la galleria LA SCALETTA. Tra le principali città che hanno ospitato le sue esposizioni si ricordano Salerno, Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Bari New York, Londra, Boston (USA). Nel 2011 ha esposto presso il Padiglione Italia, 54 Biennale di Venezia, sezione Campania, a cura di Vittorio Sgarbi.
Nel 2015 ha tenuto una ricca personale dal titolo “Cromie dell’Inconscio” presso la Pinacoteca Comunale di Positano. Nel 2017 tiene la personale “Armoniche Dissonanze Cromatiche”, presso il convento di Santa Maria degli Angeli di Torchiati Montoro (AV), nell’ambito della Rassegna MONTOROCONTEMPORANEA, diretta da Gerardo Fiore. Nel mese di ottobre 2017 ha prodotto una installazione per illustrare il XX canto dell’inferno di Dante Alighieri, invitato da Rino Mele presso la Cappella Palatina del Complesso Monumentale di San Pietro a Corte di Salerno. È del dicembre 2017 una nuova personale dal titolo “Fragmenta”, presso la sede del FAI di Salerno, presentata da Francesco D’Episcopo. È presente con una sua opera al progetto di Mimmo Trotta, fondatore del Museo dell’Eros a Salerno, con il tema “Il cavallo e l’eros”. Nell’agosto 2018, “Capitombolando”, collettiva internazionale di pittura, presso il museo archeologico di Buccino (SA). “Tentazioni”, a cura di Antonella Nigro, Spazio Vitale, nel novembre 2018, Aversa (CE).

LEGGI ANCHE

Ciclone bomba con neve e gelo epocale tra USA e Canada: le ultime notizie

Gli Stati Uniti e il Canada stanno affrontando una grave ondata di maltempo, nota come "Ciclone bomba", che ha causato la proclamazione dello stato...

Can Fabrics Undergoing ISO 20743 Test Method Protect You From Pathogens

Nowadays, fashion and science have become bedfellows- they both go hand in hand. And with so many textile industries mandatorily conducting the ISO 20743...

Come fare trading in Bitcoin e realizzare profitti? Passaggi che devi seguire!

Senza dubbio Internet offre molte opportunità di guadagno per i trader e per gli investitori. È necessario acquisire familiarità con queste opportunità per trarne...

Guadagna con Bitcoin – Dai un’occhiata alle migliori idee qui!

Bitcoin è una criptovaluta utilizzata da innumerevoli persone in tutto il mondo per numerosi scopi. Molte aziende e commercianti utilizzano anche bitcoin invece di...

Cara Nunzia ti scrivo.

Il maestro Dalla avrebbe iniziato così, indirizzando la sua famosa missiva ad un caro amico. Anche io, posso, senza timore alcuno, sottoscrivere le sue...

Nasce #ProgettazioneIrpinia, un programma di rilancio per l’irpinia, ideato dal movimento DAVVERO.

Parte la fase #ProgettazioneIrpinia. Da oggi e per i prossimi giorni, la lista DAVVERO offrirà una programmazione mirata per il rilancio dell'Irpinia. 5 punti...

«Garantire agli Irpini il protagonismo». Così Caldoro ad Ariano. Puopolo: «De Luca controfigura di Crozza»

«Giovannantonio Puopolo una personalità di grande rilievo, un imprenditore importante. È un avellinese-arianese che è legato al proprio territorio anche se il successo lo...

Elezioni regionali 2020, pubblicità elettorale su contattolab: le modalità

La Testata Giornalistica CONTATTOLAB.IT comunica che, per le elezioni Comunali e Regionali 2020, rende disponibili spazi pubblicitari per la diffusione di messaggi politici elettorali, in...

Meeting dell’Amicizia, Mario Draghi da una scossa al governo

Mario Draghi, ex commissario della BCE ed ex Governatore di Bankitalia, ha partecipato al Meeting dell’Amicizia tra i popoli, che si sta svolgendo a...

Impianti di nebulizzazione per esterni: vantaggi e normative

Poter disporre in un locale pubblico di un impianto di nebulizzazione per esterni è davvero molto importante. Soprattutto nella stagione estiva si cercano le...

Adesivi sicurezza, come evitare danni e reclami

La manomissione è uno dei problemi che più preoccupano sia coloro che si occupino della produzione di oggetti di vario tipo, sia per coloro...

Torna “Un posto al sole” con le nuove puntate inedite

La tv italiana segna un altro passo verso la normalità con le nuove puntate di “Un posto al sole”, in onda da domani sera...

Ricambi auto, ecco quali sono i migliori suggerimenti da seguire

Sembra un’attività di poco conto, magari a cui non prestare la massima attenzione e, invece, non è affatto così, dal momento che ne va...

Imparare dal vantaggio competitivo e riaffermare le proprie abilità

Per ogni azienda, la chiave del successo non dovrebbe essere mai smettere di apprendere e di evolversi per il meglio. È senza dubbio un...

Previsioni oroscopo Paolo Fox, martedì 18 febbraio 2020: Amore, Salute e lavoro

Torna l'oroscopo del giorno di Paolo Fox , si torna alla vita di tutti i giorni in attesa di aprire al caldo primaverile, e...