Il Roseto da cinquant’anni una RSA d’eccellenza in Irpinia

adv

L’8 settembre 1970 fu posata la prima pietra del Roseto, residenza per anziani che sorge nella zona residenziale di Avellino, nei pressi dello stadio Partenio Lombardi. Fondata da Padre Innocenzo Massaro, sacerdote cappuccino, che dedicato la sua vita ad alleviare la vita degli anziani. La residenza e’ catalogata come casa Albergo ed Rsa (Residenza Sanitaria Assistenziale) in quanto funge da casa di riposo ed anche da centro riabilitativo per anziani non autosufficienti. La proprieta’ della struttura e’ dei Frati Minori della provincia di Napoli, mentre la gestione amministrativa e’ affidata da circa un ventennio all’Associazione Roseto, non avente scopo di lucro, ed e’ presieduta dall’avv. Follo Vincenzo, presidente del Consiglio di Amministrazione, che abbiamo intervistato per l’occasione. Per il Cinquantenario, che appunto e’ ricorso l’otto settembre, e’ stata celebrata un S.S. Messa nell’arioso e verdeggiante piazzale antistante la struttura, a cui hanno partecipato i familiari degli ospiti che, a loro volta, hanno segiuto la funzione dai balconi della residenza; il tutto nel rispetto delle norme anti-Covid e con l’adozione di tutte le cautele del caso.

Al Presidente Follo chiediamo come funziona la struttura e di quanto personale dispone:  “La Rsa Roseto usufruisce del lavoro di quaranta dipendenti e si avvale della consulenza di numerosi collaboratori, nonche’dei volontari del servizio civile. Ospitiamo inoltre cinquantatre’ anziani ed abbiamo una nutrita lista d’attesa per nuovi ingressi”.

Come si svolge la giornata all’interno della struttura?
“Oltre che fornire assistenza a tempo pieno, gli anziani ospiti vengono intrattenuti in giochi di societa’ ed esercizi per tenere impegnata piacevolmente la mente. Nel periodo critico del lockdown, che purtroppo ancora non ha smesso di impensierirci, la struttura e’ stata adeguatamente protetta, con sospensione delle visite esterne ed adozione di tutte le precauzioni; ed a questo proposito- ci teneva a precisare- per non lasciare nulla al caso, lo staff si e’avvalso della consulenza del virologo, dott. Acone che, a seconda dei casi, ha emanato provvedimenti ad hoc.”

In effetti, constatiamo che quando nella primavera scorsa le Rsa lombarde sono state contaminate dai contagi , come tristemente ricordiamo, al Roseto non si sono verificati casi di Coronavirus. “Pur tuttavia – proseguiva l’avv.Follo – nel periodo del lockdown gli anziani ospiti non sono stati del tutto isolati dai loro parenti, in quanto l’amministrazione ha allestito un servizio di collegamento telefonico costante con gruppo WhatsApp ed uno di videochiamata tramite tablet con linea dedicata”.

Pertanto ci associamo all’augurio che il Roseto, che possiamo definire senz’altro una RSA di eccellenza, possa esercitare ancora per lunghi anni, continuando ad assicurare l’ottima qualita’ del servizio agli anziani ospiti che scelgono di vivere l’ultima parte della loro esistenza in comunita’.

LEGGI ANCHE

La CISL FP, Piano di Zona di Battipaglia: Priorità assunzioni assistenti sociali precari e personale governace

Si è tenuta a Battipaglia presso la sala conferenza del comune la concertazione con le parti sociali e politica del Piano Sociale di Zona...

CISL FP Salerno: Piano di Zona Nocera Inferiore, bene i servizi e priorità alle stabilizzazioni

Si è tenuta  presso la Sala Consiliare del Comune di Nocera Inferiore  la concertazione con l' organizzazione sindacale per discutere la programmazione della I...

CISL FP Salerno: Maggiore tutela per il Personale dopo l’Aggressione all’Assistente Sociale a Cava dei Tirreni

Salerno, 31 agosto 2023 - La CISL FP Salerno esprime la sua più sentita solidarietà nei confronti dell'assistente sociale recentemente aggredita durante lo svolgimento...

CISL FP Salerno – Priorità Assunzioni Assistenti Sociali e Operatori nell’Azienda Speciale Sele Inclusione (ASSI)

In data odierna, presso la sala Consiliare del Comune di Eboli, si è tenuto un tavolo di concertazione con la nuova Azienda Speciale Sele...

Rdc sospeso con sms, CISL: Servizi Sociali presi d’assalto a rischio la sicurezza del personale

Salerno, 31 luglio 2023 - La CISL FP Salerno esprime profonda preoccupazione riguardo al personale in servizio nei Piani di Zona e Municipi della...

Cisl FP Salerno: Priorità alle nuove assunzioni di Assistenti Sociali e al potenziamento dei servizi sociali

Pontecagnano, 21 luglio - Si è tenuto presso il Piano di Zona di Pontecagnano un importante incontro sulla programmazione dei servizi sociali per le...

La Cisl FP, il Confederale delle Politiche Sociali e il Coordinamento dei Piani di Zona incontrano il CDA dell’Azienda Consortile Agorà S10

Si è tenuto a Palomonte presso l’azienda Consortile Agorà S10 l’incontro tra delegati sindacali della Cisl FP e i sindaci delegati al Consiglio, per...

Assistenti Sociali Campania: insediato il nuovo consiglio dell’ordine. Gilda Panico confermata Presidente

Nella mattinata odierna si è insediato il nuovo consiglio dell'ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania. Dopo le elezioni online dello scorso 27 e 28...

Elezioni Assistenti sociali Campania: si vota il 27-28 ottobre online

Il prossimo 27 ottobre prenderanno avvio le operazioni di voto per l’elezione del NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Campania con modalità telematiche,...

Napoli, convegno sulla «Mediazione penale e mediazione minorile» promosso dal garante Ciambriello

Si è tenuto netta giornata di oggi presso la sala Auditorium - isola C3 del centro direzionale di Napoli, il convegno "Mediazione Penale e...

Bonus barriere architettoniche fino al 75%: chi può richiederlo?

Per coloro i quali non ne fossero ancora a conoscenza, tra le decine di bonus introdotti dalla nuova Legge di Bilancio, dal 1 Gennaio...

Sport invernali, come migliorare le performance con la corretta idratazione

Milano, 21 febbraio 2022 – Gli amanti degli sport invernali si sa, non si fanno di certo fermare da ambienti ostili e pochi gradi...

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.

Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...