La settima giornata di campionato presenta già un importante scontro per quanto riguarda la zona Champions: il posticipo che chiuderà il programma domenicale vedrà affrontarsi, infatti, Roma-Inter, nel big match delle 20.45 dell’Olimpico. La giornata si aprirà con i consueti anticipi del sabato: alle 18 Pescara-Chievo, alle 20.45 Udinese-Lazio.
La capolista Juventus andrà ad Empoli nel match delle 12.30, mentre nelle gare delle 15 scenderanno in campo: Sampdoria-Palermo, Atalanta-Napoli, Cagliari-Crotone, Bologna-Genoa, Torino-Fiorentina e Milan Sassuolo. Di seguito le diverse situazioni squadra per squadra:
ATALANTA – Sfida rischiosa, a Bergamo arriva il lanciatissimo Napoli. Mancherà Kessié squalificato, probabile posto da titolare per l’ex Grassi. In attacco Petagna verso la conferma dopo l’ottima gara contro il Crotone, ancora panchina per Pinilla e Paloschi. In difesa confermatissimi Toloi, Masiello e Zukanovic. Gomez è una garanzia e anche contro il Napoli va schierato.
BOLOGNA – Contro il Genoa si cerca il recupero in extremis di Gastaldello, con Krafth sulla corsia di destra e Torosidis sulla sinistra favorito su Masina. Nagy sarà il perno centrale, intoccabile Verdi in attacco insieme a Destro e Krejci. Sul bomber ex Inter e Roma si può decisamente puntare
CAGLIARI – Rafael in porta, Storari tornerà entro 20 giorni. Isla titolare e da schierare per i bonus, così come bomber Borriello e Joao Pedro. Di Gennaro potrebbe riprendersi la maglia da titolarea a centrocampo. Bruno Alves in difesa è un muro. La partita contro il Crotone garantisce una certa fiducia per i fantallenatori.
CHIEVO – Gara pericolosa a Pescara contro la squadra di Oddo. Maran confermerà quasi sicuramente tutti. Occhio però a De Guzman, possibile innesto a centrocampo. In attacco, chi affiancherà Meggiorini? Pellissier o Inglese, con il secondo in leggero vantaggio.
CROTONE – La panchina di Nicola scricchiola. Il tecnico confermerà l’attacco della scorsa gara, formato da Falcinelli e Trotta con Palladino a supporto. La sfida contro il Cagliari è già decisiva per lui: l’avversario però è affamato e cercherà di sfruttare al massimo l’opportunità.
EMPOLI – Al Castellani arriva la Juventus. Sfida proibitiva per i fantallenatori. Martusciello si affida all’esperienza di Maccarone in attacco, José Mauri in mezzo e Croce. Tre dubbi in difesa: da valutare le condizioni di Laurini, Barba e Costa.
FIORENTINA – Sousa ha l’imbarazzo della scelta: Astori tenta il recupero, pronto Salcedo, stesso discorso per Vecino (altrimenti gioca Sanchez). Ilicic e Kalinic ancora in vantaggio su Babacar.
GENOA – Juric è in grosse difficoltà, si è fermato anche Ocampos. Ci sarà Lazovic a destra, con Gakpé insieme a Simeone in attacco. Ballottaggio tra Rigoni e Ntcham. A centrocampo confermati Veloso e Rincon. In difesa Gentiletti con Orban che è acciaccato.
INTER – Joao Mario prova un clamoroso recupero, in difesa torna Murillo. Tra i convocati ancora in dubbio la presenza dei “ribelli” Brozovic. Attacco confermatissimo: Candreva e Perisic sugli esterni, con Icardi punta di diamante. Ansaldi scalpita.
JUVENTUS – Allegri confermerà i titolarissimi. Occhio solo a Cuadrado e Mandzukic che può far riposare Higuain, ma nulla è scontato.
LAZIO – Dopo la pace ormai fatta, Keita giocherà ancora una volta con Ciro Immobile. In mezzo, Biglia mancherà per due mesi, dunque spazio a Cataldi. Ballottaggio in difesa tra Hoedt e Wallace mentre. Basta non ci sarà. In porta, Marchetti prova il recupero, altrimenti spazio ancora una volta a Strakosha.
MILAN – Montella solo un dubbio: i terzini. Pronti Abate e Antonelli, ma nulla è sicuro per Calabria e De Sciglio.
NAPOLI – Sarri ha annunciato che Maksimovic giocherà titolare, fuori Albiol. In attacco Milik e Mertens potrebbero confermarsi titolari. Occhio alla possibile presenza di Giaccherini.
PALERMO – De Zerbi conferma tutti dopo la prova buona contro la Juventus. Due i cambi probabili: Nestorovski al posto di Balogh, Hiljemark per Chochev.
PESCARA – Oddo ritrova Cristante e Verre a centrocampo. Crescenzi sostituirà lo squalificato Zampano. Manaj in attacco: azzardo?
ROMA – Alisson in porta e Paredes a centrocampo: Spalletti pare abbia deciso. In attacco dubbio El Shaarawy, in difesa quasi sicura la presenza di Juan Jesus nella prima gara da ex contro l’Inter.
SAMPDORIA – Fernandes si candida titolare da incursore, Cigarini quasi sicuramente sarà il regista. Alvarez in vantaggio su Praet. Muriel confermato titolare dopo la prova opaca di Cagliari, con lui Quagliarella, in vantaggio su Budimir.
SASSUOLO – Di Francesco cerca il recupero di Cannavaro e Matri. Difficile avere Duncan con Biondini e Pellegrini che agiranno in mediana. Ancora fuori Berardi.
TORINO – Baselli sostituirà l’infortunato Obi. Mihajlovic conferma il blocco che ha battuto la Roma, con Ljajic ancora in panchina con Boyé titolare. L’unico dubbio riguarda De Silvestri, pronto Zappacosta.
UDINESE – Iachini conta di riavere Badu, Perica in vantaggio su Thereau per affiancare Zapata. Unico ballottaggio Adnan-Armero, con l’ex Napoli in leggero vantaggio.
DA SCHIERARE IN CASA
DESTRO
JOAO PEDRO
NIANG
BELOTTI
BORRIELLO
DA SCHIERARE IN TRASFERTA
ICARDI
IMMOBILE
HAMSIK
MILIK
DYBALA
PERISIC