Dopo le gare europee, riparte il campionato, con una supersfida già in anticipo: Milan e Juventus si sfideranno a San Siro alle 20.45 nel sabato che apre la nona di campionato. Prima del big match si affronteranno alle 18.00 Sampdoria e Genoa, nel classico derby della Lanterna. La domenica di calcio promette comunque emozioni: ad ora di pranzo si sfidano Udinese e Pescara. Alle 15 le altre partite: Cagliari-Fiorentina, Torino-Lazio, Atalanta-Inter, Empoli-Chievo e Crotone-Napoli. Alle 18.00 il derby emiliano tra Bologna e Sassuolo e nel posticipo serale, Roma-Palermo. Questa la situazione squadra per squadra.
ATALANTA – Gasperini recupererà Zukanovic e Konko, ma contro l’Inter, sua ex squadra, potrebbe confermare l’11 di Firenze. Conti è comunque in vantaggio sull’ex Lazio Konko.
BOLOGNA – Destro ancora fuori, si ferma Verdi ma potrebbe comunque farcela per il Sassuolo: occhio a Floccari, altrimenti giocherà proprio Verdi da falso nueve. Rientra Krejci davanti, Helander può essere confermato vista l’assenza di Gastaldello. In mediana, ballottaggio Dzemaili-Donsah.
CAGLIARI – Due probabilissime novità. Borriello al posto di Sau, Isla al posto di Munari.
CHIEVO – Maran spera di recuperare Hetemaj in mediana e Cesar in difesa, mentre non si toccano gli altri titolarissimi. Davanti, ballottaggio Meggiorini-Floro.
CROTONE – Nicola potrebbe cambiare in difesa ma non in attacco: Falcinelli agirà ancora una volta con Palladino e Tonev.
EMPOLI – Laurini rientra e si riprende il posto, a centrocampo ballottaggio Tello-Krunic. In attacco dubbio tra Maccarone e Gila per affiancare Pucciarelli. Saponara confermato, nonostante le ultime brutte partite.
FIORENTINA – Sousa spera di avere Ilicic al 100%, in quel caso sarà titolare accanto a Kalinic. In mediana ballottaggio Vecino-Badelj, Tomovic dal 1′ in difesa. Probabile 4231.
GENOA – Pavoletti e Ocampos provano il recupero ma è difficile: pronto Pandev per affiancare Simeone. A destra Edenilson dovrebbe sostituire lo squalificato Lazovic, in mezzo Rincon-Veloso sicuri del posto. Orban in pole per affiancare Izzo e Burdisso.
INTER – De Boer conferma il blocco centrocampisti-ali: possibile ingresso per Brozovic a partita in corso.
JUVENTUS – Dopo la vittoria di Lione contro il Milan la Juventus dei big: BBC dietro se Chiellini recupera altrimenti gioca Benatia, Alex Sandro a sinistra, Dani Alves sull’altra corsia. In mezzo Khedira e Pjanic, davanti il Pipita Higuain.
LAZIO – De Vrij recupera e Inzaghi conferma la sua Lazio tipo. Se recupera Basta, può insidiare Patric a destra. Davanti gioca Keita con Immobile.
MILAN – Squadra che vince non si cambia. Unica novità: Bacca. Possibile ballottaggio Sosa-Locatelli.
NAPOLI – Possibili grandi sorprese: Zielinski, Mertens, Diawara e forse anche Giaccherini al posto di Callejon. In difesa dubbio Albiol.
PALERMO – Hiljemark probabilmente sarà escluso a discapito di Quaison: lui affiancherà Diamanti e Nestorovski nel tridente d’attacco. Chochev confermato in mezzo. Ballottaggio Henrique-Gazzi. In difesa possibile rientro di Goldaniga.
PESCARA – Se rientra Manaj, sarà lui a giocare in attacco. Confermatissimi Aquilani e Brugman. Rientra Zampano.
ROMA – Spalletti perde Perotti, Bruno Peres e forse dovrà rinunciare ancora a Strootman. Davanti c’è El Shaarawy, in difesa probabile conferma per Florenzi e Juan Jesus.
SAMPDORIA – Non ci sarà Viviano, pronto al debutto Puggioni. Muriel titolare con Quagliarella, dietro di loro Alvarez. Ballottaggio tra Fernandes o Praet per sostituire Linetty. Torreira invece giocherà.
SASSUOLO – Berardi e Missiroli in panchina ma difficilmente in campo. Rientra Duncan, ma occhio a Sensi e Matri.
TORINO – Il tridente non si tocca, in mezzo Baselli in ballottaggio con Acquah e Obi. A destra, De Silvestri cerca il recupero per giocarsi una maglia con Zappacosta. Al centro giocheranno ancora una volta Castan e Rossettini.
UDINESE – Widmer sulla destra pronto al rientro, così come Badu in mediana. Per il resto, squadra confermata.