Campania, studenti in Piazza per dire No al Referendum e chiedere un nuovo statuto

MIGLIAIA DI STUDENTI IN PIAZZA IN CAMPANIA In tutta la regione gli studenti scendono in piazza per il No al Referendum Costituzionale, contro la Buona Scuola e per un nuovo statuto delle studentesse e degli studenti

adv

Oggi, 7 Ottobre, abbiamo invaso le strade della regione per mostrare il nostro dissenso alle politiche scellerate del governo, alla Riforma Costituzionale che rappresenta l’ennesimo processo di limitazione decisionale dei cittadini calato dall’alto da un governo illegittimo. Dopo il primo giorno di scuola abbiamo simbolicamente affisso striscioni all’entrata delle scuole sulla consultazione studentesca nazionale promossa dall’Unione degli Studenti “Stiamo Diritti, Student’s (R)evolution” per la riscrittura di un nuovo statuto delle studentesse e degli studenti che parta dai bisogni materiali degli studenti della regione e del paese, siamo scesi in piazza per rivendicare democrazia nelle scuole, nelle università e sui nostri territori.

E’ il secondo anno della tanto odiata “Buona Scuola”, l’ossimoro fatto legge. Già a partire dall’anno scorso- dichiara Gigi Cannavacciuolo coordinatore regionale dell’Unione degli Studenti- abbiamo visto come questa riforma ha cambiato l’impostazione delle nostre scuole. I presidi-manager, consci dell’ancor più potere che questa legge gli conferisce, hanno fatto il bello e il cattivo tempo; l‘alternanza scuola-lavoro nella nostra Regione si è tradotta in sfruttamento da parte delle aziende (molte delle quali inquinano l’ambiente, sfruttano il territorio, non formano i propri lavoratori e le proprie lavoratrici, non rispettandone neanche i diritti), non avendoci mai immesso in percorsi formativi qualificati, qualificanti, in linea con il nostro percorso di studi e in grado di trasmettere e apprendere realmente il saper-fare. Dal 2005 ad oggi la legge regionale per il diritto allo studio non è mai stata finanziata e il Presidente della Regione pensa di ingannarci con provvedimenti spot, ma noi vogliamo una seria riflessione sul welfare studentesco. Vogliamo essere sicuri nella nostra regione e non vivere fra devastazione ambientale e scuole che cadono a pezzi. ”

Oggi siamo in piazza per dire che ora decidiamo noi e lo dimostreremo nelle scuole, nelle università e nelle città conquistando sempre nuovi spazi di democrazia,” – dichiara Marco Galatro dell’esecutivo regionale dell’Unione degli Studenti- “Nelle scuole costruiremo un nuovo statuto delle studentesse e degli studenti lanciando una consultazione studentesca nazionale che si basi sui bisogni materiali di ogni singolo studente. In regione continueremo a rivendicare nuovi finanziamenti alla Legge Regionale sul Diritto allo Studio, e costruiremo presidi di controllo popolare sulla devastazione ambientale in netta contrapposizione al fenomeno delle ecomafie e dello sfruttamento del territorio. Gridiamo forte il nostro No al Referendum Costituzionale perchè pensiamo che il potere debba essere distribuito sui territori e non centralizzato nell’esecutivo.”

A Napoli sono scesi in piazza oltre 5000 studenti in piazza con l’Unione degli Studenti per dire no alla Buona Scuola, alla Riforma Costituzionale e alle ecomafie con la partecipazione del sindaco Luigi De Magistris per richiedere l’attuazione della carta dei diritti dei soggetti in formazione. Altre mobilitazioni studentesche in tutta la regione si sono svolte a Salerno, Cava, Benevento, Telese, Sorrento, Montesarchio, Aversa, Sarno e ad Avellino, dove la manifestazione studentesca partita da Piazza D’armi è confluita in Piazza della Libertà dove gli studenti si sono suddivisi in gruppi di lavoro per discutere di scuola, referendum costituzionale, trasporti e tematiche sociali.

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...