Campania, finanziati 43,6 milioni di euro per le infrastrutture forestali

La Giunta Regionale, su proposta del Presidente De Luca, ha approvato l’Atto Integrativo dell’Accordo di Programma Quadro (APQ) “Infrastruttura Forestale Regionale”, per un importo complessivo di 43,6 milioni di euro, fondi 2015.

“La delibera approvata è di particolare rilevanza – dichiara il Presidente de Luca – perché finalmente sblocca oltre la metà dei fondi stanziati per il 2015 in materia di manutenzione straordinaria del patrimonio forestale e consente, dunque, di trasferire risorse finanziarie alle comunità montane, in particolare a quelle che devono corrispondere mensilità arretrate agli operai idraulico-forestali”.

“Grazie a questo provvedimento e a quelli posti in essere nei mesi scorsi, su impulso del Presidente De Luca, e alla fattiva collaborazione degli enti delegati – afferma il Consigliere del Presidente Franco Alfieri – la Regione Campania sta risolvendo in modo adeguato, anche se graduale, una problematica, quella delle mensilità arretrate, diventata insostenibile. Abbiamo tenuto fede agli impegni assunti con le Associazioni Sindacali il 17 maggio u.s e continueremo a lavorare con impegno per la risoluzione definitiva dell’annosa questione”.

Nella stessa, la Giunta De Luca ha risolto il problema del reimpiego dei 146 operai idraulico-forestali, già titolari di un rapporto di lavoro a tempo determinato con le Amministrazioni provinciali salvaguardato ai sensi dell’art. 6 della Legge Regionale n. 1 del 18.01.2016.

I lavoratori saranno impiegati dalle comunità montane “Bussento, Lambro e Mingardo”, “Matese”, “Monti Lattari”, “Partenio-Vallo Di Lauro” e “Taburno” per la realizzazione degli interventi di forestazione, bonifica montana, prevenzione e lotta attiva agli incendi boschivi finanziati dalla Regione Campania da realizzarsi nel biennio 2016-2017. Lo prevede un accordo di collaborazione che sarà sottoscritto giovedì 30 giugno con le Province di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, la Città Metropolitana di Napoli, le cinque comunità montane, la delegazione campana dell’UNCEM e l’UPI della Campania

“Abbiamo dato una risposta concreta alle legittime aspettative di 146 lavoratori ‘storici’ ai quali le Provincie, per effetto del processo di riordino in atto, non possono rinnovare i contratti a tempo determinato – sottolinea Alfieri – I lavoratori saranno impiegati nell’ambito degli interventi infrastrutturali, che rientrano nel più ampio ‘Patto per la Campania’, in materia di difesa del suolo, mitigazione del rischio idrogeologico e prevenzione e lotta attiva agli incendi delle aree boschive”.

LEGGI ANCHE

Casco Moto: Come Scegliere Quello Giusto?

Tra tutte le protezioni disponibili per i motociclisti, una su tutti gioca un ruolo fondamentale: il casco. Obbligatorio per legge, a prescindere dalla cilindrata...

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...