Banche a rischio fallimento, ultime notizie: il prelievo forzoso sarà più semplice?

adv

La situazione delle banche a rischio fallimento sta tenendo con il fiato sospeso migliaia di risparmiatori. Dopo il decreto salva banche che ha riguardato Banca Etruria, CariChieti, Banca Marche e CariFerrara, sarebbero 10 gli altri istituti che potrebbero vedere un intervento da parte del governo ed il probabile bail-in, la nuova procedura decisa a livello comunitario che prevede che a contribuire a ripianare il buco siano i clienti. Cosa accadrà, invece, riguardo alle voci di prelievo forzoso? Cerchiamo di fare il punto.

Elenco banche a rischio fallimento, ultime news

Secondo quanto scrive Libero Quotidiano, sarebbero 10 le banche a rischiare pericolosamente il crack. Tra di esse ci sarebbe anche la campana BCC Irpinia. Ecco l’elenco fornito dal quotidiano milanese:

  • Istituto per il credito sportivo;
  • Cassa di risparmio di Loreto (controllata da Banca Marche);
  • Bcc Banca Brutia (Cosenza);
  • Banca Padovana credito cooperativo;
  • Banca di Cascina (Pisa);
  • Cassa Rurale di Folgaria;
  • Banca popolare dell’Etna;
  • Banca popolare delle province calabre;
  • Bcc Irpina;
  • Bcc di Terra d’Otranto.

Secondo quanto reso noto il 23 novembre da Bankitalia, i dieci istituti presenterebbero bilanci in rosso e molte sofferenze che potrebbero determinare una procedura molto simile a quella che ha scosso recentemente l’opinione pubblica.

Prelievo forzoso e banche a rischio prelievo forzoso: cosa devono fare i correntisti?

Cominciamo con il fare ordine. Come si legge sul blog economico Affari Miei, infatti, esiste un ordine di priorità ben definito in caso di fallimento. In particolare, i primi a dover mettere mano al portafoglio sarebbero gli azionisti e gli obbligazionisti subordinati, cioè coloro che hanno acquistato obbligazioni più a rischio che vedono il loro credito meno privilegiato nei confronti degli obbligazionisti tradizionali. E poi? Poi scatterebbero i prelievi su conti correnti e conti deposito ma soltanto per chi ha depositi per più di 100 mila euro. Al di sotto di tale cifra, infatti, opera il Fondo Interbancario di Tutela Depositi che ha proprio lo scopo di proteggere i risparmiatori. Il c.d. prelievo forzoso, dunque, è un’ipotesi molto difficile nel senso più allarmante: i piccoli correntisti, infatti, dovrebbero essere tutelati. Ne va, del resto, della credibilità dell’intero sistema bancario italiano.

Chi deve investire liquidità, in questa fase, è meglio che lo faccia non acquistando obbligazioni bancarie o azioni delle banche più esposte: prima di sottoscrivere qualsiasi contratto è bene leggere attentamente e farsi assistere da un legale o da un consulente finanziario indipendente dall’istituto proponente.

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...