A Torchiati arrivano “le Befane di Montoro”

L’Epifania tutte le feste porta via. E così a Torchiati di Montoro, nel giorno che chiude le festività natalizie, dalle ore 16:00, all’Oratorio Parrocchiale, “Arrivano le Befane di Montoro”: cioccolata calda, caramelle e sfizi di Nutella per i bimbi di tutte le età. L’evento è incluso nella manifestazione “Il Natale che Vorrei”, ideata e organizzata dall’Aps SS. Salvatore, in collaborazione con l’Oratorio di Torchiati ed il suo “Parrocchiando il Natale”, che ha allietato il Natale a Torchiati con tombolate, proiezioni, spettacoli e tanto altro. L’evento dell’Epifania è patrocinato dalla Città di Montoro, con la collaborazione dei commercianti di Torchiati. Nella frazione sarà inoltre possibile visitare, fino alla serata del 6 gennaio, il “Presepe tradizionale” allestito presso la Chiesa Maria Santissima Addolorata dalla sua Arciconfraternita. A seguire, alle 20:30, “Il Concerto” presso la Chiesa Santa Maria del Loreto.


 

Poesia della Befana

Brutta gobba e vecchierella brilla in ciel come una stella, in su la scopa sfilacciata lisa curva e consumata. Del suo naso si fan beffa, ruga grinza e assai barbuta, con addosso un po’ di stoffa, rammendata e mal cucita. Un gran sacco rattoppato giallo cenere di juta, vien di notte il 6 gennaio, è una vecchia conosciuta.
Porta doni ai bimbi buoni,pochi poveri ma veri, ma qualcosa ai meno bravi dà comunque volentieri. Se carbone hai ricevuto, se sei stato biricchino, prova pure a dargli un morso, sentirai che buon dolcino. Mette tutto nella calza che tu appenderai al camino, non importa di che stoffa ma più è grande e meglio è.
Corri a letto presto presto, guai a te se poi ti alzi, per vedere di nascosto quando viene e se ne va. Verrà quì l’anno venturo, fino a che ci crederete, dal più splendido dei sogni
o non si farà veder più. Se provate ad aspettarla, curiosando se c’è o no, non potrete mai vederla e non tornerà mai più. Questa la  sua volontà, che non siate biricchini, con la mamma ed il papà lei e tutti i suoi bambini. Siate ricchi o poverelli, un po’ brutti o molto belli, con la calza anche bucata, di cotone seta o lana, hai capito o già lo sai, di che vecchia sto parlando, ch’è più buona di una fata, già…la chiamano… BEFANA.

 

LEGGI ANCHE

Mostra prodotti artigianali realizzati dai detenuti. Presentazione ad Avellino, Sabato 18 dicembre 2021.

Domani 18 Dicembre alle ore 10:30, conferenza stampa e inaugurazione della mostra di articoli locali nelle carceri dell'avellinese presso la sala dell'Ordine dei giornalisti...

Nasce “Sistema Irpinia” progetto per valorizzare il turismo in Irpinia

Avellino - Nella splendida e funzionale struttura del Polo Giovani di via Morelli e Silvati è avvenuta la presentazione del progetto 'Sistema Irpinia'. Un...

Avellino, a due anni dall’approvazione del PICS nessuna opera ultimata.

Sono trascorsi due anni (agosto 2019) dal piano di finanziamento della Regione Campania per sedici milioni di euro destinato al Programma Integrato Città Sostenibile...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...

M5S contro la chiusura del Pronto Soccorso Landolfi di Solofra

NO alla chiusura del pronto soccorso dell'Ospedale di Solofra DE LUCA RITIRI LA DELIBERA. Ecco la mia mozione, chiedo il sostegno di tutte le...

Covid-19, dati drammatici, De Luca chiude le scuole in Campania

Da lunedì le scuole saranno chiuse in Campania. Arriva la misura forte e decisa, intrapresa dal governatore della Campania Vincenzo De Luca, allo scopo...

Montoro, Covid-19, la situazione è sotto controllo

Montoro - A fronte di 24 nuovi contagi registrati nella giornata del 17 febbraio, si deve evidenziare anche che nella stessa giornata si registra...

Avellino, le vaccinazioni si terranno al campo Coni

Il sopralluogo di Comune ed Asl al campo Coni ha sortito effetti positivi: la struttura è risultata idonea come base per iniziare la campagna...

Campania, vaccini per over 80 somministrati dal 7-10 febbraio 2021

Dal 7-10 febbraio inizia la vaccinazione per gli over 80 della Campania. Nella sua consueta diretta del venerdì, il governatore Vincenzo De Luca annuncia...

Campania, bollo auto prorogato al 31 maggio 2021

In Campania si potrà pagare il bollo auto fino al 31 maggio, senza l’applicazione di sanzioni e interessi. Questa è l’importante decisione assunta dalla...

Terremoto dell’Irpinia, a quarant’anni dalla tragedia non si é fatto molto per la prevenzione

Il 23 novembre ricorre il quarantennale del terremoto del 1980, il terribile evento che sconvolse il territorio irpino seminando lutti (circa tremila morti) e...

Nasce la filiera per la farina 100% Irpina. Prima semina a Grottaminarda

Nasce a Grottaminarda la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina. Nel campo dimostrativo del Molino Scoppettuolo, è stato gettato il primo seme...

“Monti Picentini CiLab” firmato accordo con il GAL Irpinia – Sannio – Cilsi.

La strategia di sviluppo dell’Ente Parco Regionale dei Monti Picentini vede la concretizzazione di un altro passo importante con la definizione di Monti Picentini...

Covid, Campania 2.427 positivi; in Irpinia picco di 247 casi

Il bollettino del 28 ottobre dall’Unità di Crisi della Regione Campania continua a registrare un corposo  numero di positivi: a livello regionale su 15.030...

Contagi in aumento, De Luca vorrebbe chiudere la Campania per 30 giorni

Emergenza coronavirus, ritorna la grande paura in Italia. La Campania si conferma una delle regioni più colpite da questa seconda ondata. Il Governatore De...