Bollette non saldate: gli onesti pagheranno i 200Mln di debito degli evasori

Luce: Noi paghiamo anche per gli evasori mentre la prescrizione per le bollette scende a 2 anni

adv

Il mese di febbraio, che si sta avviando alla sua conclusione, ha riservato diversi cambiamenti per i tanti che fruiscono dell’energia elettrica, ma partiamo con ordine.

La scorsa settimana inizia a girare una notizia bufala via Whatsapp. All’interno, in pratica, si invitava a non pagare la prossima bolletta come forma di protesta contro i rincari. Questi ultimi erano quantificati tra i 30 e i 35 euro e dovuti ai pagamenti non corrisposti dai morosi alle diverse società. Tale falsità si è propagata, nonostante l’Autorità per l’energia elettrica e per il gas (Arera) avesse sì deliberato in tal senso, ma in una misura decisamente più soft.

Lo scorso gennaio l’authority ha deliberato, invece, che parte degli oneri generali di sistema, lasciati scoperti dai cattivi pagatori e quantificabili in 200 milioni, debbano essere coperti dagli utenti e non dai distributori, come era accaduto sino a quel momento. In tale voce, in genere, incidono maggiormente gli incentivi alle fonti rinnovabili e assimilate. Ovviamente, le diverse associazioni dei consumatori si sono fatte sentire ma l’ente non poteva adottare scelta differente. Infatti sia il Consiglio di Stato nel 2016 che il Tar della Lombardia in quattro occasioni hanno stabilito il principio giuridico secondo cui gli utenti debbano accollarsi tale onere.

In tutto ciò ci si chiede a quanto ammonta l’aumento. Ebbene, secondo Clara Poletti, direttore della divisione energia per l’autorità, ha dichiarato che tale balzello inciderà per circa il 2% degli oneri complessivi, che si tradurrà in un aumento annuo tra i 2 e i 2,20 euro, da praticare almeno tra un anno.

Dopo la diffusione di questo leggero aumento, arriva invece una notizia più lieta. L’autorità per l’energia ha deliberato, venerdì 23 febbraio, la riduzione dei tempi di prescrizione per le bollette da 5 a 2 anni, dunque dando seguito a quanto inserito nella legge di bilancio 2018. Praticamente gli operatori di energia elettrica non potranno mandare fatture con conguagli relativi a periodi superiori ai 2 anni. Nello specifico, entreranno nel nuovo regime le bollette che scadranno dal primo marzo in poi. Inoltre da tale data il cliente deve essere informato di questo nuovo diritto almeno 10 giorni prima che scadano i termini di pagamento. Il calcolo dei 24 mesi, invece, partirà da quando i gestori sono obbligati ad emettere la fattura, cioè entro 45 giorni dall’ultimo giorno fatturato.

Il provvedimento si è espresso, poi, anche su un altro ambito, ossia quando l’operatore non spedisca il conguaglio al cliente, pur avendo già le letture. In tal caso, se i consumi sono riferiti a un periodo superiore ai due anni, il cliente è legittimato a sospendere il pagamento, previo reclamo al venditore e qualora l’Antitrust abbia aperto un procedimento nei confronti di quest’ultimo, quest’ultimo poi avrà inoltre diritto a ricevere il rimborso dei pagamenti effettuati qualora il procedimento Agcom si concluda con l’accertamento di una violazione.

Finora le novità per il settore sono state due, ma se ne prospettano anche altre entro l’anno. Nella fattispecie, secondo La Repubblica, l’autorità starebbe pensando sia a evidenziare in bolletta gli eventuali importi che possono già considerarsi prescritti, che di definire in modo più chiaro quando la mancata lettura è colpa dell’operatore e quando del cliente finale, con l’obiettivo di arrivare a una prescrizione automatica.

LEGGI ANCHE

Oroscopo del giorno 21 febbraio 2023: Previsioni astrologiche di Carnevale

Benvenuti nell'oroscopo di Carnevale per il 21 febbraio 2023! Oggi ci divertiremo a esplorare le previsioni astrologiche per la giornata di Carnevale per i...

Oroscopo del giorno 20 febbraio 2023: previsioni per il tuo segno zodiacale

Benvenuti nell'oroscopo di Lunedì 20 febbraio 2023! Se sei interessato all'astrologia e vuoi scoprire cosa ti riserva il futuro per la giornata di oggi,...

Estrazione Lotto e SuperEnalotto del 18 Febbraio 2023: numeri vincenti

Oggi 18 febbraio 2023 si sono svolte le estrazioni del Lotto e del SuperEnalotto. In questa data particolare, molti italiani si sono dedicati alla...

Estrazioni Lotto e del Superenalotto, oggi martedì 14 febbraio 2023

ESTRAZIONE DEL LOTTO OGGI – Stasera, martedì 14 febbraio 2023, alle ore 20 si terranno le attesissime estrazioni del Lotto, Superenalotto e 10eLotto. I...

Sanremo 2023: il vincitore è Marco Mengoni con ‘Due Vite'”

Marco Mengoni con "Due Vite" ha vinto la 73esima edizione del Festival di Sanremo. Al secondo posto si è classificato Lazza con Cenere, conclude...

Estrazione Lotto e Superenalotto del 11 Febbraio 2023: Scopri i Numeri Vincenti e Vincite!

I numeri del Lotto, Superenalotto e 10eLotto vengono estratti tre volte alla settimana (martedì, giovedì e sabato) alle 20:00. Il gioco del Lotto, gestito...

Scopri quali viti per legno scegliere per un rapido avvitamento

Quando si parla del settore fai da te, uno dei materiali maggiormente utilizzati, sia per reperibilità e sia per praticità di utilizzo, è il...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

I No Vax rischiano di diventare una pericolosa variante del virus!

Il 1° settembre è entrato in vigore l’obbligo del Green Pass per viaggiare su treni, bus e mezzi a lunga percorrenza. La certificazione sanitaria...

Covid, in Italia siamo riusciti a burocratizzare persino il virus.

Siamo riusciti in qualcosa di paradossale e solo noi italiani potevamo farlo: abbiamo burocratizzato persino il covid. Come se non bastasse oltre a soffocarci...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Spot Tim, via la celebre espressione “Porca puttena” di Lino Banfi

Lino Banfi “censurato” per la sua colorita espressione “Porca puttena”; è questa la notizia che da ieri sta rimbalzando su tutti i siti Internet,...

Afghanistan, venti anni spesi male. Le responsabilità di Usa e Nato

Afghanistan, un doloroso ritorno indietro nel tempo. Era l’anno 2001: a seguito dell’attentato alle torri gemelle gli Usa decisero di insediarsi in Afghanistan sbaragliando...

Green pass anche per scuole e trasporti, tutte le novità

Green passCome paventato da giorni, il Governo delibera l’estensione del green pass per scuole, università e trasporti a lunga percorrenza. Con questa decisione l’esecutivo...

Covid-19, vaccinato il 40% della popolazione Italiana. Resistono i NoVax.

Anche se si è superato il 40% dei cittadini vaccinati in Italia (pari a 21.765.004 persone) non possiamo considerare la pandemia come un pericolo...