Il presidente della Repubblica Mattarella ha firmato il decreto a favore dello scalo salernitano, che ha formalizzato l’inserimento dell’aeroporto salernitano nella rete nazionale. In Campania, oltre al famoso Aeroporto di Capodichino di Napoli, sarà conosciuto a livello nazionale anche l’Aeroporto di Salerno, il decreto è stato pubblicato il 18 dicembre 2015 ed è entrato in vigore il 2 gennaio 2016. Lo scalo salernitano denominato ”Costa d’Amalfi” prevederà le seguenti tratte: dal mese di giugno saranno attivate la tratta Costa d’Amalfi-Milano Malpensa (Salerno-Milano): l’agenzia Travel Before ha già dato il via libera alla vendita dei biglietti per il suddetto viaggio e si amplia ulteriormente il numero di destinazioni raggiungibili da Salerno.
Le tratte saranno suddivise nei giorni della settimana e saranno le seguenti: ogni sabato è disponibile la tratta Salerno-Corfù; una volta a settimana saranno disponibili i voli Salerno-Ibiza e Salerno-Malta, mentre due volte a settimana saranno disponibili le tratte Salerno-Milano Malpensa (il venerdì e la domenica) e Salerno-Mostar (il martedì e il venerdì).
Le tratte e le possibili informazioni possono essere visualizzate sul sito dedicato al http://www.aeroportosalerno.it/
Sul sito sono già state pubblicate diverse manifestazioni d’interesse per la concessione e gestione di locali all’interno dell’aeroporto Costa D’Amalfi, con relative scadenze sulla presentazione delle domande di concessione dei locali.
.