Agrigento, emergenza acqua inquinata in alcuni comuni, elevata presenza di batteri

adv

Agrigento – E’ ancora emergenza idrica in Sicilia, se ne registra un’altra nell’Agrigentino. A titolo cautelativo le società Grigenti Acque e Siciliacque, che amministrano la distribuzione di acque nella provincia siciliana di Agrigento e Caltanissetta avrebbero chiuso i rubinetti dei cittadini a causa di tracce di inquinamento rilevate nell’acqua erogata, la sospensione riguarderebbe i serbatoio dei comuni di Agrigento , Campobello di Licata Canicattì e Ravanusa ; secondo alcune fonti l’acqua fornita da Siciliacque al serbatoio comunale, sempre di Campobello di Licata, attraverso l’acquedotto Fanaco,  avrebbe presentato dei valori batteriologici non conformi ai parametri stabiliti dal Disegno di Legge 31/01, e considerato che la condotta Fanaco, oltre al comune di Campobello di Licata, alimenta anche quelli di Agrigento, Canicattì e Ravanusa, in via precauzionale, in attesa di conoscere i risultati della analisi effettuate, è stata disposta la temporanea sospensione della fornitura ai serbatoi dei comuni suddetti. Una volta conosciuti gli esiti dei  campionamenti si provvederà a richiedere la riattivazione della fornitura idrica. Intanto sarebbe stato predisposto un servizio di distribuzione d’acqua tramite autobotti per uso alimentare. Va ricordato che in questi quattro grossi centri l’acqua viene erogata secondo turnazioni che possono variare dai due a cinque giorni e
la popolazione si è munita di grosse vasche di accumulo. Le due società , Grigenti Acque e Siciliacque, sarebbero nell’occhio del mirino già da tempo soprattutto per gli elevati costi delle bollette dell’acqua, da qui il malcontento dei siciliani nei confronti delle due agenzia private , molti sindaci dei comuni interessati si starebbero battendo per ripristinare i servizi di acqua pubblica.

sicilia fotoA Gela intano sarebbe partita una petizione on –line , la quale avrebbe già totalizzato 2745 sostenitori , lanciata dal sito web Change.org, contro l’assenza di acqua in città; Indirizzata al presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed al presidente del Consiglio Matteo Renzi, al governatore della Sicilia Rosario Crocetta, al prefetto di Caltanissetta Maria Teresa Cucinotta, al primo cittadino di Gela Domenico Messinese e alla città l’iniziativa è stata promossa da quattro giovani professionisti gelesi,fra i sostenitori e firmatari anche lo showman Rosario Fiorello. Come spiegano, i promotori, si tratta di un’emergenza idrica  perenne a Gela. L’acqua viene erogata durante le ore notturne ad intervalli di due tre giorni sebbene i cittadini si siano attrezzati predisponendo delle cisterne nelle proprie abitazioni alzandosi nel cuore della notte per riempire i serbatoi, molte volte tutto questo non è sufficiente, in quanto capita che l’erogazione avviene soltanto una volta alla settimana, lasciando così interi quartieri a secco per diversi giorni costringendo i più fortunati a ricorrere all’approvvigionamento attraverso autobotti private, e per di più l’acqua spesso sarebbe contaminata da batteri fecali pertanto  sarebbe sconsigliato utilizzarla per bere  in attesa di informazioni certe ,ma da utilizzare esclusivamente per igiene personale.

LEGGI ANCHE

Infarto giovanile: cause, fattori di rischio e prevenzione

L'infarto, una volta considerato una malattia tipica della vecchiaia, sta diventando sempre più comune anche tra i giovani sotto i 50 anni. Gli infarti...

Come Rimuovere un Tatuaggio in Italia: Costi, Probabilità di Successo e Rischi

Se stai pensando di rimuovere un tatuaggio, probabilmente ti starai chiedendo quali sono le opzioni disponibili, quanto costerà la rimozione e quali sono le...

Come recuperare il benessere dopo le feste di Natale: alimenti salutari e consigli per tornare in forma

Dopo le feste di Natale, è normale sentirsi un po' appesantiti a causa dei cibi elaborati e delle bevande alcoliche consumate durante le festività....

La pasta amica della dieta: non fa ingrassare, aiuta a dimagrire pancia e fianchi

Per decenni la pasta è stata bandita dalle nostre tavole e additata come il nostro nemico principale quando ci sediamo a tavola. Da decenni...

Come prevenire l’osteoporosi con la giusta idratazione

Una corretta idratazione contribuisce a favorire il benessere psico-fisico dell'individuo: dalla pelle, alla digestione, dalla vista, al sonno, l'acqua è un elemento fondamentale per...

Infarto silenzioso: spesso colpisce in modo asintomatico, sfugge alle cure e può colpire tutti

L'infarto è una delle patologie più diffuse e pericolose ad oggi diagnosticate in medicina. Le ragioni sono piuttosto semplici, l'infarto è una malattia subdola,...

Infarto: sempre più giovani vittime di attacco di cuore. Sintomi e le cause

L’età media delle persone colpite da infarto negli ultimi anni si è abbassata notevolmente, il dato infatti, scende dai 64 ai 60 anni di età. Tuttavia,...

Dimagrire dopo le feste di Natale? Consigli per una dieta Detox

Possiamo rinunciare a tutto, magari seguiamo una dieta rigida per 350 giorni, tanti sacrifici per mantenerci in salute, pratichiamo sport, seguiamo uno stile di...

Come tornare in forma dopo le abbuffate di Natale.

Trascorsi Natale e Capodanno ,le "abbuffate" di questi giorni ci hanno allietato la mente e purtroppo anche ....il fisico! Il freddo eccessivo ed il maltempo...

Attacco cardiaco, 8 segnali da non sottovalutare per anticipare l’infarto.

L'infarto resta una delle patologie più diffuse al mondo, ma sappiamo con esattezza di cosa si tratta? Quali sono le cause che provocano l'attacco...

Terza dose Vaccino anti-covid dal 20 settembre, ecco chi la riceverà

Da lunedì 20 settembre 2021 si parte con la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid, con priorità per trapiantati e immunocompromessi. Dopo il...

Ritorno a Scuola, bere molta acqua aiuta la concentrazione

Dopo un anno e mezzo di DAD, è giunto il momento di riprendere in presenza le lezioni per bambini e ragazzi. Anche se ancora...

Gli effetti positivi di una corretta idratazione dopo aver assunto bevande alcoliche

Milano, 25 Agosto 2021 – Se è vero che bere un bicchiere di vino o una birra non ha mai fatto male a nessuno,...

Cresce la campagna anti-Covid, nonostante i NoVax e l’incognita varianti

In italia procede bene la campagna di vaccinazione: pur in questo clima rovente agostano si registra una buona frequenza negli hub (precisione teutonica in...

Covid, la Campania ha raggiunto i tre milioni di vaccinati

E’ iniziato il mese di agosto all’insegna del caldo, giunto alla terza ondata africana di un’estate bollente, che ha già fatto registrare il mese...